Bala Ghidon

 SULLO SCRIVERE, SUL BALLARE, SUL NUOTAREIl maggiordomo cantante_Jack Vettriano

 

Sono sott’acqua, ci nuoto benissimo. No, non è vero: non sono brava a nuotare sott’acqua, ma va bene così.

Intanto scrivo: non un racconto, qualcosa dal respiro più ampio. Troppo, forse – è per questo che ho poco fiato, l’aria se la sta prendendo tutta questa storia.

Non è la prima volta, è già capitato. Di diverso c’è che questa volta c’è dentro qualcosa che mi piace molto. Mi emoziona, mi fa piangere, mi fa ridere – tutto insieme, ovviamente.

Sì, insomma, sto veramente mettendo uno dietro l’altro i frammenti di una lunga storia che, dopo essermela raccontata per tanto tempo, ho deciso di raccontare anche agli altri, a tutti coloro che vorranno leggerla.

Per mettere in fila i frammenti mi capita di dover cercare alcuni riferimenti che, in qualche modo, mi hanno sfiorata tanti anni fa: perché le storie non sono che la reinterpretazione della realtà, vissuta o solo sospettata.

E quindi mi capita di trovare piccoli ricordi come questo, legato a una casa che era la mia nuova casa, quel lontano 2002.

 

—–Messaggio originale—–

Da: Filippo

Inviato: venerdì 21 giugno 2002 10:11

A: Grazia

Oggetto: saluti

 

Ciao befana,

ti informo che fonti molto vicine alla tua persona mi hanno confermato che con i nuovi colori che hai dato sui muri casa tua sembra diventata un circo, come del resto supponevo.

Come vedi avevo ragione pure stavolta.

Per il resto preparati che ho avuto mandato ufficiale di trascinarti al Bala Ghidon la prossima settimana.

Baci

F.

 

Per chi non ha idea di cosa sia Bala Ghidon (vi capisco, eh), Bala Ghidon è un ballo, la giga di Bobbio, una monferrina in pratica – ed è anche stata anche una manifestazione folcloristica di musica popolare e balli annessi nel corso della quale era possibile incontrare, sempre e comunque, i miei genitori.

Ecco perché io ho sempre evitato come la peste di andarci.

2 pensieri su “Bala Ghidon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...