LETTERATURA PER L’INFANZIA: SOGNO E SPERANZA
Ho parlato diverse volte del mio interesse per l’attachment reading e del mio desiderio di capire in quale modo sia possibile favorire e stimolare fin dalla più tenera età l’amore per la lettura.
L’impegno portato avanti dagli adulti, genitori e insegnanti in primis, non basta se non trova nei servizi alle famiglie e nelle strutture a sostegno dell’educazione forme di rinforzo e spazi di sviluppo.
Nella mia ricerca di informazioni su come è stata affrontata nel tempo dalle teorie pedagogiche l’esigenza di creare lettori ho incontrato diverse volte un nome, quello di Jella Lepman, una signora che non è stata una professionista dell’educazione ma che per l’educazione ha davvero fatto tanto. La sua e una storia che merita attenzione. Continua a leggere