Ciao Febbraio

Febbraio Valentina Edizioni giorno in più

Febbraio, che è un mese misterioso e bizzarro,

rubò un giorno in più solo ogni tanto, ogni quattro anni,

per continuare a creare scompiglio tra gli sbadati.

Non volevo chiudere questo giorno speciale, questo giorno regalato, senza salutare il mio mese preferito: ciao febbraio, ci vediamo tra undici mesi esatti.

Per ricordarti ogni tanto, in questa lunga attesa, sfoglio Febbraio, un illustrato di dolce poesia edito da Valentina Edizioni.

Febbraio Valentina Edizioni

Chi ti Credi di Essere? di Alice Munro

Chi ti credi di essere di Alice Munro

 

Sto preparando le valigie per le vacanze.

Per il secondo anno, saranno vacanze lunghe lunghissime. Tra i miei bagagli c’è la solita sacca per i libri: lo scorso anno ne avevo portati tanti, ed era stata una vera soddisfazione, una bella dose di energia che mi ha accompagnata per tanto tempo.

Nella sacca per ora ho infilato solo tre volumi: Mr Mercedes di Stephen King (una bella e corposa storia raccontata dal maestro solitamente serve per alleviare il viaggio), Gli amori difficili di Italo Calvino (che rileggerò a distanza di una ventina d’anni) e Danza delle ombre felici di Alice Munro.

E’ indubbio: io in vacanza senza Alice non riesco ad andare. Continua a leggere

Ten US Dollars

STEPHEN KING IS THE KING

dieci dollari

 

Settimana scorsa ho partecipato a una cosa che fa l’azienda per cui lavoro e che si chiama Management Forum: duegiornidue trascorsi in un fondo vitivinicolo nel cuore del Veneto, a parlare di strategia, di piani triennali, di tutti gli algoritmi che contano, guidano, portano, indicano cose da comprare, ogni informazione condivisa che come una divisa ti rassicura e ti fa rassicurare(*). E ad assaggiare vini.

E’ proprio vero che se devi fare una cosa importante devi farla in cantina. Funziona, ve l’assicuro (lo so, è una espressione che dico spesso). Continua a leggere

Repertorio dei Matti della Città di Milano

Repertorio dei matti della città di Milano

 

Ciao, ho una bella notizia e voglio condividerla con voi.

Giovedì 14 maggio sono usciti due librini editi da Marcos y Marcos e curati da Paolo Nori; oggi, sabato 16 maggio, vengono presentanti al Salone del libro di Torino.

Uno dei due, il Repertorio dei matti della città di Milano mi vede tra i coautori; una bellissima esperienza che mi ha insegnato che creare personaggi può essere davvero divertente. Milano, del resto, ospita tante forme di pazzia, la mia compresa.

Se vi capiterà di averlo tra le mani vi prego di farmi sapere cosa ne pensate.

Oggi sarò al Salone del libro di Torino e prenderò parte alla presentazione che si terrà alle 16 all’Independent’s Corner (pad.1): nei prossimi giorni vi racconterò di quest’altra esperienza, nuova e fin da ora emozionante. Continua a leggere

Giornata mondiale del Libro 2015

La giornata mondiale del libro 2015

Buona Giornata mondiale del libro, ai grandi ma anche ai piccoli!

E’ a loro che è dedicato questo post, a loro che sono dei lettori in fieri.

Dieci frasi comunque sono poche: dovremmo trovare anche l’undicesima, la dodicesima, la tredicesima, e così via, fino ad avere la sintesi di tutte le più belle frasi tratte da libri per l’infanzia.

L’infografica con i dieci brani tratti da libri illustrati per bambini è opera di MilkBook, un progetto dedicato alle prime letture: lo consiglio a tutti coloro che vogliono nutrire i propri figli (ma anche nipoti, allievi, amici) con storie di qualità.