Milano, è l’ora di Porta Nuova

Porta Nuova

Dei miei giri in bicicletta per Milano in pausa pranzo voglio ricordare questo, su e giù tra Porta Nuova, i Bastioni, Corso Como, via San Marco, via Solferino e Moscova.

In bicicletta a Milano

A proposito del nuovo distretto Porta Nuova-Garibaldi, non solo non è più un rendering, tra qualche giorno sarà proprietà di tutti: da domenica 8 dicembre e fino all’epifania, domenica 6 gennaio, tutta la nuova zona sarà aperta dalle 10 alle 22.

In questo nuovo cuore della città si troverà una pista di pattinaggio sul ghiaccio, un mercatino di Natale, un temporary bar, un’esposizione con una selezione di opere della UniCredit Art Collection. Ecco dove trovare il dettaglio del programma.

Il paesaggio urbano è molto cambiato dopo i lavori per la creazione di questa nuova zona: vecchio e nuovo si mescolano, creando nuove combinazioni e dando luogo ad una skyline che potrebbe sembrare avvenieristica per chi la vede per la prima volta. Per i tanti che quotidianamente hanno seguito l’evoluzione della cosa ha il sapore di una novità con un retrogusto famigliare.

A me piace: colora il cielo di Milano di nuovi riflessi. A proposito di cambiamento, mai sottovalutarne i benefici.

Bastioni di Porta Nuova

Via San Marco

Via San Marco 2

Mici di Milano

Chiusura Teatro Smeraldo a Milano

Mercatini a Milano 1

Mercatini a Milano 2

La Milano della creatività

Corso Como

La nuova piazza

Giardini verticali

BICIMI

7 pensieri su “Milano, è l’ora di Porta Nuova

  1. Le foto sono molto belle, bravissima.
    Quella col letto dell’ex Naviglio di San Marco ridotto ad arido raccoglitore di rifiuti (anche se vegetali) mi riempie di tristezza.

    Ma per quanto riguarda l’architettura di Milano sono sirucamente un conservatore.

    Per questa ragione le nuove prospettive che si sono create, riprese anche da alcune tue foto, mi fanno pensare ad un mostro (hai presente i robot giapponesi della nostra infanzia?) che sta per stritolare una città… che va perdendo la sua identità.

    La terza la intitolerei “lo squalo assassino”. Curiosità: dove l’hai scattata?

  2. Pingback: Italy Venice Guide | ABCINFOPAGES.COM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...