Un Giorno, un Cane

 Un giorno, un cane

Che amo tanto Gabrielle Vincent e la sua penna gentile e affettuosa lo raccontavo anche in questo week end, commentando le sue storie dedicate a Ernesto e Celestina con altre appassionate di libri illustrati.

E mi sono ricordata di questo bell’illustrato, che vorrei portare oggi come metafora, come raccomandazione, come avvertenza: l’estate è nel suo pieno (anche se il cielo sembra essersene dimenticato) e le partenze si moltiplicano.

Portate in vacanza anche i vostri amici a quattrozampe: vi hanno tenuto compagnia per tanto tempo e continueranno ancora a farlo a lungo. Dategliene la possibilità! Continua a leggere

Luoghi Comuni

Luoghi comuni

Potevo scrivere: eccomi, sono tornata! e continuare raccontando cose mie, amene, che stanno a cuore solo a me. Invece mi interessano solo i luoghi comuni, stasera.

Sono tre settimane che non aggiorno questo mio spazio: e tornerò presto a metterci anche qualcosa di mio ma oggi davvero non ne voglio parlare, di me, del tempo, di quel che faccio e penso, rimando al prossimo post, dai.

Oggi ho voglia di parlare di luoghi comuni. E per due motivi.

Continua a leggere

Contro i Papà

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO POLITO

Recensione Libro di Antonio Polito Contro i papà edito da Rizzoli

Contro i papà. Come noi italiani abbiamo rovinato i nostri figli è un libro che sta facendo discutere: lo ha scritto un giornalista de’ Il Corriere della sera, Antonio Polito, dopo il grande interesse suscitato da un suo articolo su educazione, figli e genitori apparso quasi un anno fa (esattamente il 31 gennaio 2012) sul quotidiano milanese.

Come da lui stesso rivelato, l’articolo Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli è stato il suo scritto finora di maggior successo, che ha provocato un lungo dibattito sul sito del Corsera, ma anche telefonate, mail, contatti: da qui al libro il passo è stato breve.

Poiché un libro che cavalca un’onda non mi interessa, se poi lo fa in un’ottica che sembra etichettatabile come appartenente a un certo tipo di classe sociale mi infastidisce, inizialmente ho lasciato perdere.

Poi ho trovato sul web due articoli, questo (interessanti anche i commenti) e questo, mi sono arresa e sono andata alla presentazione del libro al Centro Culturale di Milano. Continua a leggere