La Settimana della Cultura

L’ELENCO DI TUTTI I SITI CULTURALI APERTI GRATUITAMENTE E IL PROGRAMMA REGIONE PER REGIONE

Torna anche quest’anno La settimana della cultura, l’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali giunta alla quattordicesima edizione.

Per nove giorni, da sabato 14 a domenica 22 aprile, sarà possibile visitare gratuitamente musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali.

Un programma ricco di eventi: oltre alle visite guidate dei luoghi, sono previsti convegni, mostre, aperture straordinarie, concerti, laboratori didattici.

Ecco l’elenco di tutte le iniziative in calendario, regione per regione.

La settimana della cultura si pone un obiettivo semplice: avvicinare un pubblico più vasto possibile all’immenso patrimonio culturale italiano, trasmettendo l’amore per l’arte e la conoscenza, e offrendo un’esperienza diretta e speciale grazie al coinvolgimento di molte istituzioni pubbliche e private. Si intende così ravvivare l’interesse per la bellezza e la ricchezza dei beni culturali del nostro Paese.
 
Per il secondo anno, inoltre, il Centro per i Servizi Educativi del Ministero propone un’iniziativa nell’iniziativa, il progetto Benvenuti al museo dedicato agli studenti: un nutrito gruppo di questi sarà coinvolto nei nove giorni de’ La settimana della cultura in attività di accoglienza e orientamento per i visitatori italiani e stranieri in circa cinquanta musei. L’intento è quello di offrire ai giovani un’occasione di conoscenza e un’esperienza diretta di lavoro e impegno a favore dei beni culturali.
 
Ecco il programma della Settimana regione per regione:
 
 
Nota – L’ingresso al circuito del Colosseo, Foro Romano e Palatino sarà comunque a pagamento e gli introiti saranno destinati ad uno specifico intervento di manutenzione straordinaria dell’area archeologica. 
 
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito del Ministero per i Beni e le Attività culturali e sull’applicazione per smartphone iMiBAC top40.
 
Segnalo che in questa Settimana della cultura pubblicherò l’articolo riassuntivo dell’iniziativa Manifesto per riprendersi la cultura
  
E per chi non potrà sfruttare questi nove giorni voglio ricordare che per tutto il 2012 è ancora valida l’iniziativa L’Arte ti fa gli auguri.
 
Ai visitatori dei luoghi d’arte statali viene regalato il biglietto d’ingresso nel giorno del loro compleanno: basta esibire la carta di identità al botteghino. E se il giorno del compleanno coincide con la chiusura, l’ingresso omaggio sarà valido per il giorno successivo a quello di chiusura.
 

11 pensieri su “La Settimana della Cultura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...