Oggi è Santa Lucia e io mi regalo un pensiero positivo: anzi, no, mi organizzo per regalarne tanti di pensieri, a tutti. Da domani. Continua a leggere
Da giorni sono raffreddatissima e decisamente fuori forma.
Ho passato lo scorso weekend in casa, proprio in coincidenza con l’avvento dell’ora legale e il brusco calo delle temperature: ho acceso definitivamente il riscaldamento, ho letto due nuovi libri illustrati al mio bimbo bello (ne parlerò a breve, sono già amatissimi), ho visto e rivisto Lilli e il Vagabondo (bellissima scoperta), ho rimirato la mia tessera BikeMi. Continua a leggere
Alcuni mesi fa, prima dell’estate, ho avuto occasione di partecipare ad un convegno con alcuni relatori molto interessanti: in particolare, ho potuto conoscere Francesco Morace, noto sociologo o meglio, come ama autodefinirsi, osservatore globale delle vite delle persone.
Nel suo intervento, Morace ha sintetizzato i tempi che stiamo attraversando che sono, a suo parere, un passaggio tra la fine del mondo dei consumi a batteria e l’inizio di un nuovo mondo in cui la creatività la farà da padrone: e visto che la creatività è insita nel dna italiano, per noi il cambiamento dovrebbe risultare più fluido, facilitato.
Insomma, una ventata di ottimismo tra venti di tempesta, e a cui mi fa piacere ripensare oggi, agli inizi di una stagione che sembra promettere molto poco a chiunque.
Per il quarto appuntamento con Summer Time ho scelto quattro saggi, quattro libri che vogliono provare a cambiare il mondo.
Il tempo dell’estate è per lo più un tempo leggero, semplice, ozioso: per molti questo è l’unico momento dell’anno in cui si ha tempo per pensare ad altro, in cui si è predisposti ad affrontare nuovi temi, a confrontarsi con pensieri nuovi.
Vi presento questi quattro libri esattamente nell’ordine in cui li ho letti io: sono consigli di lettura per acquisire informazioni, farsi domande, darsi risposte e decidere, in base a queste, se rielaborare o meno le proprie opinioni. Del resto, le opinioni sono il primo passo per cambiare il mondo. Continua a leggere