Biba e la Moneta perduta

UN LIBRO ATTIVITA’ PER I PIU’ PICCOLI

Biba e la moneta perduta

 

Domani Pietro riprende la scuola, l’ultimo anno della scuola dell’infanzia…e a me sembra di essere ancora qui, quando la scuola era una novità.

Dopo il grande interesse per imparare a leggere e a scrivere dimostrato nell’ultimo anno, un interesse che io avevo considerato un po’ precoce, per il tipo di bambino che è mio figlio – e a ragione – il lungo periodo di vacanza che si chiuderà domani è stato caratterizzato da un grande interesse per i libri attività. Continua a leggere

Regalare Parole, Regalare Figure

DOMANI A MILANO UNA VENDITA MOLTO SPECIALE

20 buone ragioni per regalare un libro ad un bambino

Un anno fa, nella giornata di Santa Lucia 2012, la casa editrice Topipittori pubblicava sul suo blog un articolo che ha continuato a rimbalzare, di mamma in mamma, di blog in blog, di bacheca in bacheca, fino a questo dicembre: era un post dedicato alle venti buone ragioni per regalare un libro ad un bambino.

Anche io avevo colto l’occasione per elencare le mie venti buone ragioni: ognuno di noi, del resto, può trovare le proprie.

Continua a leggere

Il Natale è oramai Imminente

DI PRINGLES, DI DECORAZIONI, DI CALENDARI DELL’AVVENTO

Calendario dell'avvento 2013

In quest’ultima settimana mi sono prodigata nel trovare tempo e idee per i primi acquisti di Natale: libri ovviamente, ma anche un bellissimo calendario dell’avvento che stasera verrà appeso non si sa ancora dove, di certo ad altezza bimbo.

Il calendario è opera di Evé Tharlet, un illustratore che amiamo molto per la serie di libri che noi chiamiamo del E se fossi, che poi è anche il nome del gioco che Pietro ama fare spesso e che dai libri trae spunto.

Un calendario molto bello e molto semplice, come piace a noi che il Natale lo festeggiamo senza troppo sfarzo. Anche se è oramai un mese e mezzo che ci prepariamo all’evento: tutta colpa di una mail ricevuta dalla scuola di Pietro il 15 ottobre scorso…

Continua a leggere

Si va in Scena

coniglietti.jpg

Da qualche giorno, un po’ in ritardo rispetto a tutti i compagni di avventure, calchiamo insieme questo nuovo palcoscenico.

Io dovrei uscire quanto prima di scena ma la cosa non riesce facile: un po’ perché il protagonista, il neo coniglietto Pietro, ha ancora bisogno di una spalla, un po’ perché la spalla si è ritrovata emozionata più del protagonista.

E dire che abbiamo alle spalle 3 anni di nido. Continua a leggere