Tutto partì da una Faccia Buffa

COME AVVICINARE I BAMBINI ALLA LETTURA: L’INIZIATIVA AMOLEGGERTI

tutto partì da una faccia buffa_nati per leggere

 

Questo è il primo libro che ho sfogliato con Pietro, proprio questo qui, tutto ammaccato e tenuto insieme con il nastro adesivo, Guarda che faccia della Giunti Kids, consigliato dal programma Nati per leggere.

Prima di lui c’è stato altro, soprattutto figurire in bianco e nero su cui imbastivo lunghe storie che piacevano, probabilmente, solo a me. Pietro era troppo piccolo per protestare o per fare commenti di qualsiasi tipo: però ascoltandomi a volte cantava, o meglio, intonava qualcosa che sembrava una cantilena, e io continuavo.

Quello che ho sempre desiderato, infatti, è di passare a mio figlio la passione per la lettura: permettergli di diventare un lettore, fargli, in questo modo, un grande dono – insegnargli che esiste sempre la possibilità di moltiplicare il tempo e le emozioni grazie solo allo spazio di una pagina scritta.

Di questo parlo oggi sul blog di Federica MammaMoglieDonna, che ospita una mia intervista: anche Federica promuove la lettura per i bambini e lo fa attraverso il suo blog (con l’iniziativa AmoLeggeti a cui partecipo oggi), attraverso una preziosissima pagina Facebook, La biblioteca di Filippo – Libri per Bambini e anche con #letturadellabuonanotte, un hastag a cui partecipano tante mamme lettrici.

Buona lettura!

Solo per Amore

UNA DICHIARAZIONE D’AMORE IN UN CARTONATO CARTHUSIA

Solo per amore

 

Quando io e mio figlio abbiamo bisogno di un momento di dolcezza, perché è stata una giornata tempestosa per uno dei due oppure perché tra di noi si è creata una situazione di tensione (non ditemi che non litigate mai con i vostri figli), abbiamo diversi antidoti per rasserenarci, riavvicinarci e ricominicare.

Uno di questi si chiama Solo per amore, un libro cartonato edito da Carthusia e realizzato da Sabina Colloredo e Patrizia la Porta.

Continua a leggere

Mi piacciono i Libri

Il mese scorso ho scovato in biblioteca questo breve volume illustrato per bambini dai tre anni.
Solo in seguito ho scoperto che è uno dei libri del progetto Nati per Leggere e che il suo autore, Anthony Browne, la pensa come me sugli albi illustrati: quando sono davvero belli, sono libri per tutte le età.

Continua a leggere

Io (non) sono come gli Altri

DUE LIBRI ILLUSTRATI SULLA UNICITA’ E LA TOLLERANZA

 

Da un paio di settimane Pietro chiede ogni sera la lettura combinata (prima uno, poi l’altro, poi ancora il  primo, e così via) di due libri illustrati: inizialmente li avevamo scelti insieme per due motivi molto diversi, ma la lettura combinata effettivamente permette di arricchirli di nuovi significati. 

Continua a leggere

Libri a Torino: si inizia Oggi

IL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO DAL 10 AL 14 MAGGIO 2012

 

Apre oggi il Salone del Libro di Torino: giunto quest’anno alla sua venticinquesima edizione, il Salone del Lingotto si presenta con un programma ricchissimo, tutto da scorpire.

Per chi ha poco tempo segnalo due iniziative da non perdere.

Continua a leggere