Summer Time (Part Six)

MODA E CIBO (NON SOLO) PER SIGNORINE

 

Per il sesto e penultimo appuntamento con Summer Time, consigli per le letture estive, propongo alle signore in lettura quattro manuali che trattano due argomenti a cui dedicare almeno una parte delle letture estive: due temi frivoli (ma non troppo), quali alimentazione e moda, su cui si spendono fiumi di inchiostro in ogni periodo dell’anno (soprattutto sulle riviste femminili) e che lasciano talvolta molto disorientate, con un accumulo di informazioni sovrapposte e talvolta contraddittorie con cui fare i conti.

Perché lo scopo non è quello di diventare una Barbie, ma solo quello di stare bene con se stesse. Continua a leggere

Longevità

 

La longevità dell’essere umano è un argomento che mi ha sempre affascinata: un po’ per curiosità scientifica, un po’ per speranza ben poco recondita.

Secondo l’ONU, l’Italia è oramai da anni solo dietro al Giappone per aspettativa di vita: il nostro è quindi il secondo Paese al mondo dove si vive più a lungo. Continua a leggere

Don’t judge a Book from the Cover

Mi piacerebbe avere ogni domenica un’ora da dedicare alla lettura dell’inserto del Sole 24 ORE: non sempre mi riesce, ma ieri è stata una di quelle fortunate.

Una mug di tè verde fumante, biscotti e marmellata in condivisione con mio figlio e pagine rosa pallido da sfogliare sul divano di casa: è così che ho appreso dell’imminente uscita di ben due libri dedicati ad uno dei temi che maggiormente mi interessano, la longevità.

Domani sarà disponibile in libreria il nuovo libro di Arnaldo Benini La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita, edito da Garzanti, mentre prossimamente arriverà anche Longevità di Umberto Veronesi, pubblicato da Bollati Boringhieri.

Il titolo di un libro non dà la giusta dimensione dei suoi contenuti: pertanto qui non intendo recensire opere che non ho ancora avuto l’opportunità di leggere, ma vorrei portarle alla vostra attenzione per interessarvi al tema. Continua a leggere