Letture del 2013

DI CUI NON HO TROVATO IL TEMPO DI SCRIVEREQuello che ho letto nel 2013

Avevo salutato il 2012 riepilogando le migliori letture dell’anno.

Questa volta voglio chiudere il 2013, e fare a chi passa di qui i miei migliori auguri per il 2014, archiviando fotograticamente le letture dell’anno appena trascorso di cui non ho trovato modo, per un motivo o per l’altro, di scrivere.

Raccolgo qui solo le letture amate, ché un po’ di ciarpame, diciamolo, è pure capitato, nel mucchio. Di queste letture scriverò nel 2014, forse: o non lo farò, non lo so.

E tralascio di citare quelle fatte grazie al mio Kindle, in formato elettronico: a quelle magari dedico davvero un capitolo a parte.

So per certo che tutte, tutte quelle che qui lascio scorrere come scatole che racchiudono mondi – altro e altrove in cui immergersi – tutte mi hanno lasciato qualcosa, piccoli frammenti di vita, disperazione, felicità, dubbi, risposte, amori, odi, sorrisi, lacrime che ho raccolto e che oramai fanno parte di me.

E chi avrà la pazienza di arrivare fino alla fine della lunga carrellata di foto, troverà pure i miei auguri.

Continua a leggere

Il mio 2012 in 12 Libri

libri 2012

Ciao ciao 2012.

Mi hai regalato letture preziose, letture che hanno aiutato a capirmi e a capire il mondo, libri illustrati che mi hanno offerto bellezza alla fine di ogni giornata e storie che sono riuscite a tenermi sveglia tutta la notte. Libri che hanno reso l’estate meno pigra, l’inverno meno freddo e la metropolitana meno affollata.

2012, ti ricordo così: con quanto di meglio ho letto, a me e a mio figlio. Senza dimenticare un nuovo, imprescindibile amico. Continua a leggere

Summer Time (Part Five)

EBOOK D’ESTATE

Quinto appuntamento con Summer Time, consigli per le letture estive: questa volta tocca agli ebook.

Quattro suggerimenti per le letture a inchiostro digitale che spaziano dal grande classico estivo, il libro giallo, a frammenti di storie al femminile, andando alla scoperta di autori poco noti ma decisamente interessanti, tutti pubblicati negli ultimi mesi. Continua a leggere

Ebook e dintorni

Alla fine di febbraio su Domenica, il supplemento culturale de’ Il Sole 24 ORE, appariva un articolo a firma Tim Parks: Letterati, alleatevi con l’ebook.

Dopo la lettura di questo articolo e dopo le punzecchiature ricevute da Stefano, mi sono decisa e ho iniziato a leggere con il mio Kindle Touch qualcosa: pensavo di fermarmi a qualche testo classico, e invece ho continuato. Con grande soddisfazione. Continua a leggere