Il mio 2012 in 12 Libri

libri 2012

Ciao ciao 2012.

Mi hai regalato letture preziose, letture che hanno aiutato a capirmi e a capire il mondo, libri illustrati che mi hanno offerto bellezza alla fine di ogni giornata e storie che sono riuscite a tenermi sveglia tutta la notte. Libri che hanno reso l’estate meno pigra, l’inverno meno freddo e la metropolitana meno affollata.

2012, ti ricordo così: con quanto di meglio ho letto, a me e a mio figlio. Senza dimenticare un nuovo, imprescindibile amico. Continua a leggere

Dobbiamo parlare del bambino indaco

IL BAMBINO INDACO DI MARCO FRANZOSO

 

Ho tardato qualche giorno rispetto alle previsioni, ma torno oggi su Il Bambino indaco, il nuovo romanzo di Marco Franzoso edito da Einaudi di cui avevo parlato settimana scorsa.

Un libro preso d’impulso dopo averne letto e condiviso l’attacco della quarta di copertina, quel “forse non è così vero che l’istinto materno non sbaglia mai” che mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo: mio figlio è ancora abbastanza piccolo per ricordarmi in continuazione lo smarrimento dei primi tempi, il senso di totale inadeguatezza e mancanza di competenza nonostante i mesi di preparazione su ogni tipo di testo.

Resta il fatto che secondo me non si è mai veramente pronte, ad avere un figlio.

Continua a leggere