Noi la Farem Vendetta

LA PROTESTA DEI FORCONI (E DEGLI ALTRI) SPIEGATA A MIO FIGLIO

Noi la farem vendetta di Paolo Nori

Sabato 14 dicembre 2013, piazzale Loreto, Milano.

Sono da poco passate le 16 e 30 e io cerco di attraversare la piazza per raggiungere un parco giochi al chiuso (esistono solo a Milano?) dove hanno organizzato una festa per bambini che ancora credono in Babbo Natale. Ci sarà anche lui, Babbo Natale, a distribuire giochi a questi bambini. Una cosa importante, insomma, ci devo proprio andare, e poi devo andare pure in libreria.

Sulla mia macchinina rossa (con interni neri), dietro mio figlio che dorme nel seggiolino, cerco di attraversare la piazza piantonata da sei giorni da un gruppo di manifestanti che si tengono per mano e che fanno il giro dei semafori bloccandoli uno alla volta, che creano code e che fanno arrabbiare i tutori dell’ordine (non so come meglio identificarli, c’è un po’ di tutto qui a Loreto da una settimana questa parte).

Lo so che potevo fare un altro giro, un giro lungo ed evitare la piazza. Ma io voglio proprio attraversarla, così: e spiegare a mio figlio cosa fa questa gente. Se ci riesco. E soprattutto se lui si sveglia. Continua a leggere

Dizionario delle Cose Perdute

LA PLAYLIST DEL PASSATO COMPOSTA DA FRANCESCO GUCCINI

Dizionario delle cose perdute Guccini

 

Sono cresciuta fra la Via Emilia e il West, devo averlo già raccontato.

E nel mio repertorio di musica di piccola donna c’è anche lui, Francesco Guccini. Che non è solo cantante, io perchè canto so imbarcare, io falso, io vero, io genio, io cretino: è cantastorie, e pertanto anche scrittore.

Tra i mie pacchetti di Natale c’era anche il suo Dizionario delle cose perdute, edito da Mondadori nella collana Libellule. Continua a leggere

Charity Shopping per l’Emilia

Abitare nell’hinterland milanese presenta alcuni vantaggi: tra questi, poter partecipare molto facilmente a ogni evento organizzato last minute nel capoluogo lombardo.

Comprese le iniziative che ruotano attorno al mondo della moda, come i sample sale. Se poi questi hanno una finalità benefica, ancora meglio! Continua a leggere