Esco così mi Perdo

DICEMBRE, SOLO COSE BELLE #3

Esco così mi perdo

 

A volte non serve uscire per perdersi: basta aprire un libro, metterselo sulle gambe e affondarci dentro con tutta la mente e con tutte le intenzioni.

Se il libro è un illustrato per l’infanzia e si ha un bambino sottomano con cui condividerlo, la perdizione può essere totale.

Mi è capitato di recente con Pietro, mio figlio, cinque anni e mezzo di curiosa e solare vitalità. Il libro è Esco così mi perdo, delle Edizioni Corsare: vi racconto il nostro piano di fuga. Continua a leggere

Gente di Peter Spier

E GLI ALTRI LIBRI PER CRESCERE TOLLERANTI

Storie per crescere tolleranti

Il potere di un libro non va mai sottovalutato, soprattutto se il lettore è piccolo, curioso e disponibile.

Qualche settimana fa ho trovato in rete un bellissimo articolo dedicato ai libri pensati per spiegare ai bambini il concetto di diversità e di tolleranza: o meglio, per rafforzarli, questi sentimenti, ché sono innati nei più piccoli. Continua a leggere

Contro i Cattivi Funziona

Recensione Contro i cattivi funziona Massimo Canuti Instar Libri

 

Tra le cose di questi ultimi mesi ho messo un incontro con Anna. In quella occasione lei mi aveva lasciato un libro, il romanzo d’esordio di Massimo Canuti, con una dedica: non sarò Stephen King ma spero che ti piaccia.

– Ricordi a novembre il convegno sulla letteratura digitale per l’infanzia? – mi ha spiegato Anna. – E ricordi che cosa avevi chiesto a Massimo?

Certo che lo ricordo: io e Massimo abbiamo in comune la passione per le storie di King, quelle che raccontano di ragazzini e di adolescenti. E nel suo romanzo di esordio, Contro i cattivi funziona, Massimo parla del mondo dei ragazzini delle scuole medie milanesi: una piccola e preziosa storia di amicizia, solidarietà, diversità, ma anche di bullismo e di famiglie in difficoltà.

Continua a leggere

Ernest & Célestine di Gabrielle Vincent (e Daniel Pennac)

Libri illustrati per bambini Ernesto e Celestina di Gabrielle Vincent

 

A noi le storie di Ernesto e Celestina piacciono tanto: ci vengono in aiuto in momenti delicati, quando si è ammalati, oppure quando si è alla ricerca di una dose supplementare di coccole prima di abbandonarsi al sonno.

Ernesto e Celestina, la loro speciale amicizia e il loro modo positivo di vedere il mondo, sono da poco diventati protagonisti di un film animato per bambini: dalle pagine agli schermi, gli acquarelli dai toni delicati di Gabrielle Vincent non hanno perso nulla del loro fascino. Merito anche di uno sceneggiatore d’eccezione: Daniel Pennac.

Continua a leggere

Oh, che Uovo!

Mi sono accorta che ho dedicato finora tutti i venerdì di questo caldo agosto ai libri illustrati per l’infanzia: devo dire di non avere programmato la cosa, ma a questo punto proseguo e anche questo venerdì parlerò di libri per i più piccoli.

Del resto sono diverse le letture che condivido con mio figlio e di cui ancora non ho avuto modo di parlare: ad esempio, non avevo ancora avuto occasione di presentare uno dei nostri autori del cuore, Eric Battut. Continua a leggere