Ernest & Célestine di Gabrielle Vincent (e Daniel Pennac)

Libri illustrati per bambini Ernesto e Celestina di Gabrielle Vincent

 

A noi le storie di Ernesto e Celestina piacciono tanto: ci vengono in aiuto in momenti delicati, quando si è ammalati, oppure quando si è alla ricerca di una dose supplementare di coccole prima di abbandonarsi al sonno.

Ernesto e Celestina, la loro speciale amicizia e il loro modo positivo di vedere il mondo, sono da poco diventati protagonisti di un film animato per bambini: dalle pagine agli schermi, gli acquarelli dai toni delicati di Gabrielle Vincent non hanno perso nulla del loro fascino. Merito anche di uno sceneggiatore d’eccezione: Daniel Pennac.

Continua a leggere

Perché Regalare un Libro ad un Bambino

Illustrazione di Etienne Delessert

A Santa Lucia sul sito dell’editore Topipittori ho trovato questo testo di Giovanna Zoboli: è un inno ai libri e alle ragioni (che sono qui venti, ma altrove molte di più) per regalarli ai bambini.

Per me, che da piccola ricevevo doni non a Natale ma il 13 dicembre, è stato come tornare bambina e avere un bellissimo regalo da custodire e condividere.

Ho accolto quindi con piacere l’iniziativa della blogger Mammamogliedonna che della condivisione si è fatta portatrice: il suo è un invito rivolto a tutti a raccontare le buone ragioni per regalare un libro ad un bambino.

Come potevo non accoglierlo? L’attachment reading è una mia passione. Continua a leggere

10 Cose che ho imparato a #LibrInnovando

 

Il mio primo #LibrInnovando è stato intenso e compatto. Le informazioni che ho raccolto, le persone che ho incontrato, le suggestioni che mi hanno colpita sono ancora tutte accumulate e stratificate in percorsi più o meno sinuosi, più o meno ripidi, tra le mie emozioni e la mia razionalità.

In questi giorni mi sono chiesta se valesse la pena dipanare il tutto velocemente, con qualche buona ora di sana concentrazione, o se fosse preferibile lasciare fare al mio inconscio, aspettando che le cose davvero importanti emergano da sole.

Ho scelto la seconda strada ed è per questo che quanto sto per scrivere di questo evento non è cronaca né resoconto: e purtroppo non si avvicina neppure al diario di bordo di una buona spettatrice.

Ma è esattamente quello che ho imparato: il resto verrà da sé. Continua a leggere

Diventare Lettori

COME UN ROMANZO DI DANIEL PENNAC

 

Venti anni fa veniva pubblicato in Francia questo piccolo saggio destinato a diventare un piccolo classico. E destinato soprattutto a cambiare la prospettiva dei lettori, legittimati da una nuova consapevolezza e dai dieci diritti imprescrittibili che chiudono il volumetto.

Come un romanzo di Daniel Pennac è un libro d’amore dedicato a chi ama la lettura e a chi non sa ancora di amarla: del resto, tutte le storie d’amore partono da una infatuazione, da un’attrazione degli opposti, attraversano un periodo conflittuale ed esplodono in appassionate emozioni.  Continua a leggere