Summer Time (Part Four)

LIBRI PER (PROVARE A) CAMBIARE IL MONDO

 

Per il quarto appuntamento con Summer Time ho scelto quattro saggi, quattro libri che vogliono provare a cambiare il mondo.

Il tempo dell’estate è per lo più un tempo leggero, semplice, ozioso: per molti questo è l’unico momento dell’anno in cui si ha tempo per pensare ad altro, in cui si è predisposti ad affrontare nuovi temi, a confrontarsi con pensieri nuovi.

Vi presento questi quattro libri esattamente nell’ordine in cui li ho letti io: sono consigli di lettura per acquisire informazioni, farsi domande, darsi risposte e decidere, in base a queste, se rielaborare o meno le proprie opinioni. Del resto, le opinioni sono il primo passo per cambiare il mondo. Continua a leggere

Don’t judge a Book from the Cover

Mi piacerebbe avere ogni domenica un’ora da dedicare alla lettura dell’inserto del Sole 24 ORE: non sempre mi riesce, ma ieri è stata una di quelle fortunate.

Una mug di tè verde fumante, biscotti e marmellata in condivisione con mio figlio e pagine rosa pallido da sfogliare sul divano di casa: è così che ho appreso dell’imminente uscita di ben due libri dedicati ad uno dei temi che maggiormente mi interessano, la longevità.

Domani sarà disponibile in libreria il nuovo libro di Arnaldo Benini La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita, edito da Garzanti, mentre prossimamente arriverà anche Longevità di Umberto Veronesi, pubblicato da Bollati Boringhieri.

Il titolo di un libro non dà la giusta dimensione dei suoi contenuti: pertanto qui non intendo recensire opere che non ho ancora avuto l’opportunità di leggere, ma vorrei portarle alla vostra attenzione per interessarvi al tema. Continua a leggere