Arriverà in volo

DICEMBRE, SOLO COSE BELLE #24

20141224-210623.jpg

<a

– Sarà già partito, Babbo Natale?

– Certo che è già partito, Pietro. E non appena noi ci infiliamo nei letti, lui arriverà in volo.

– Ma glielo hai detto che siamo dalla nonna?

– Certo. Lo sa che siamo qui, stai tranquillo. Adesso andiamo a letto?

– Aspettiamo ancora un po’ mamma. Magari vediamo una renna.

***

La notte della vigilia di Natale. La mia ventiquattresima cosa bella di dicembre.

<a

Il Libro di Tutte le Cose

DICEMBRE, SOLO COSE BELLE #14

Il libro di tutte le cose

 

Quest’anno abbiamo non uno ma ben due calendari dell’avvento.

Uno è appeso in cucina: lo abbiamo realizzato con i sacchettini dell’Ikea. Sulla parete, disegnano un albero di Natale. I sacchettini li riempiono, uno alla volta, gli elfi, i mitici aiutanti di Babbo Natale che, per dimensioni e ruolo, possono portare solo regali piccoli: dolci, figurine, pastelli, pupazzetti. Cose così.

L’altro è nella camera di Pietro, lo abbiamo preso al nostro negozio di giochi preferito: è un borgo di cartone con le finestrelle da aprire. Un classico, insomma.

Poi ci sono bellissime storie che ci raccontiamo e che, come i calendari, fanno scorrere il tempo che porta verso il Natale. Non sempre sono storie per bambini, o meglio, per bambini piccoli: alcune sono storie per bambini un po’ più grandi ma che suscitano l’interesse di mio figlio e a cui, quindi, le racconto comunque.

Una di queste storie è contenuta ne Il libro di tutte le cose di Kujier Guus. Continua a leggere

Scrivere come Amare

DICEMBRE, SOLO COSE BELLE #13

Scrivere come Amare

 

E’ una pagina del romanzo La verità sul caso Harry Quebert che io, a proposito di verità, non ho mai letto.

Ho un’amica che però lo ha letto e mi ha impestato whatsapp con foto dei suoi brani preferiti, come questo qui sopra. Whatsapp, si sa, serve anche a questo.

A me l’idea di scrivere come amare piace tantissimo. Nonostante il dolore.

In un’altra foto si legge invece questa frase:

Vedrà, Marcus, alcuni vorranno farvi credere che un libro è un rapporto con le parole, ma ciò è falso: si tratta di un rapporto con le persone.

***

Oggi è Santa Lucia: quando ero piccola a Santa Lucia mi arrivavano un sacco di regali. Era il mio Babbo Naltale, la Santa. A questa età invece i regali bisogna farseli da soli: e io mi sto regalando un dicembre fatto solo di cose belle.

A Casa di Babbo Natale

AUGURI A TUTTI!

Buon Natale

Finalmente questo Natale è arrivato!

Lo abbiamo anticipato, seguito passo passo, preparato con letture, filastrocche e favole, il tutto per arricchirci anche in questo periodo dell’anno. E finalmente è qui.

Abbiamo intenzione di godercelo pienamente e spero che anche voi farete altrettanto.

Buon Natale, quindi: ve lo auguro con questa carrellata di immagini dallo scorso weekend quando abbiamo avuto l’onore di essere ospiti nella Casa di Babbo Natale a Riva del Garda.

Una bellissima esperienza che fin da ora pensiamo di ripetere il prossimo anno: magari, se lo vorrete, potremmo farlo insieme.

Auguri!

Continua a leggere

Storie di Natale per i Piccini

LETTURE DI NATALE IN FAMIGLIA

Storie di Natale per i piccini

Parliamo ancora di libri da leggere insieme, nelle festose giornate che da questo weekend portano al Natale, poi al Capodanno, poi all’Epifania, ché i giorni di queste vacanze natalizie sono lunghi e preziosi.

Noi per questo weekend, che stiamo trascorrendo fuori casa, nella magia della Casa di Babbo Natale a Riva del Garda, abbiamo scelto una proposta delle Edizioni Usborne, specialista in libri dedicati ai giovanissimi lettori: Storie di Natale per i piccini non ci ha deluso. Continua a leggere