E’ finito Giugno

 SONO QUI20150529_185839

Le cose che sono successe questa primavera sono state quasi tutte belle, mi verrebbe da scrivere, eppure non le ho scritte, non ho scritto per nulla qui e ora me ne rammarico.

Però ho scritto un sacco su quaderni a righe e a quadretti: e mi piacerebbe poterli in qualche modo trasferirli qui, quei pensieri che ho scritto là, e presto, in qualche modo, lo farò.

E così, con oggi, avrò un giugno di meno. Ma, spero, ancora tanti quadrifogli da cogliere.

A presto, quindi, tipo a domani.

Bigliettini per Aspiranti Scrittori

DICEMBRE, SOLO COSE BELLE #2

Bigliettini per aspiranti scrittori

Ad aprile, in uno di queli luoghi di Milano che sono il cuore della città, della città che piace a me, in Scighera, in Bovisa.

Con persone che avevo conosciuto da poco eppure avevo già capito che ci avrei fatto insieme un bel pezzo di vita.

Persone che, per fortuna, sono ancora con me, e so che ci resteranno ancora per tanto tempo. Nonostante me. Continua a leggere

Questa non è una Recensione

Questa non è una recensione

Dopo quasi due anni di esperienza con ToWriteDown posso finalmente scriverlo: questo non è un blog dove trovare recensioni di libri, intese in modo tradizionale.

Io non so recensire un libro: riesco a scrivere solo di quelli che ho amato, che mi hanno dato piacere, che mi hanno permesso di trascorrere ore se non giorni in compagnia di vicende e di personaggi amici. E anche se fossi capace di scrivere di libri che non ho gradito, non sarei comunque in grado di definire bene un genere, descrivere lo stile dell’autore, catalogarlo, inserirlo in un filone, analizzarlo come precursore o come seguace di questo e di quello, fare delle associazioni con opere e correnti del passato.

Resta il fatto che mi piace parlare di storie, di personaggi, di vite narrate, di  scrittura e di scrittori. E che pertanto continuerò a farlo, chiedendomi, di tanto in tanto: come si scrive una buona recensione? Continua a leggere

Sotto le Granate

QUALCOSA DI TVRTKO KULENOVIC

Sotto le granate

Tvrtko Kulenović è uno scrittore bosniaco.

Ho trovato finora molto poco di lui: due racconti, uno tradotto in italiano, uno in francese.

Ma prima ancora questo stralcio dall’opera dedicata alla moglie, Lidija, che mi ha portata a cercare di conoscere la sua scrittura, oltre che la sua storia.

Trascrivo qui il brano, per me ma soprattutto per diffonderlo, in attesa che vengano tradotti e pubblicati in Italia i suoi scritti. Cosa ne pensate?

Continua a leggere

In Contatto con i propri Sogni

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #36

In contatto con i propri sogni

Il settimo capitolo de La via dell’artista è un piccolo scrigno prezioso: contiene quattro riflessioni molto forti attorno al recupero del contatto, a come coltivare gli atteggiamenti più adatti alla creatività e a come valorizzare le proprie capacità ricettive.

Una serie di esercizi molto personali per arrivare a creare una connessione diretta con i propri sogni.

L’imparare ad essere ricettivi passa attraverso quattro azioni:

  • coltivare la propria abilità di porsi in ascolto
  • evitare i perfezionismi
  • correre rischi
  • imparare anche da un sentimento difficile quale l’invidia

In questo bel lunedì di quella che chiamano estate settembrina (invenzione televisiva, senz’altro), mi soffermo sulla prima di queste azioni, quella dell’ascoltare. Continua a leggere