Maleducato (O un mazzolino di cartacce)

UNA STORIA DI SERAFINO PECORA
Maleducato (o un mazzolino di cartacce)

Quando ho presentato le mie letture estive ho tralasciato di scrivere (e di fotografare) i libri illustrati che ho portato in vacanza per mio figlio.

Una mezza dozzina di volumi, tutti bellissimi: come questo che parla di animali più o meno educati.

Abbiamo conosciuto Serafino Pecora, il personaggio creato da Rébecca Dautremer (illustrazioni) e da Tai-Marc Le Thanh (testi) proprio grazie a questo libro, Maleducato, edito da La Margherita. Continua a leggere

Un Giorno, un Cane

 Un giorno, un cane

Che amo tanto Gabrielle Vincent e la sua penna gentile e affettuosa lo raccontavo anche in questo week end, commentando le sue storie dedicate a Ernesto e Celestina con altre appassionate di libri illustrati.

E mi sono ricordata di questo bell’illustrato, che vorrei portare oggi come metafora, come raccomandazione, come avvertenza: l’estate è nel suo pieno (anche se il cielo sembra essersene dimenticato) e le partenze si moltiplicano.

Portate in vacanza anche i vostri amici a quattrozampe: vi hanno tenuto compagnia per tanto tempo e continueranno ancora a farlo a lungo. Dategliene la possibilità! Continua a leggere

Forte come un Orso

Forte come un orso

In questa giornata di fretta e di cose da finire e di malinconia per il mio mese preferito che se ne va (senza neppure la consolazione di un giorno in più) voglio almeno uno spiraglio di bellezza e di fantasia, una finestra fatta di piccole cose da pensare e da fare con il mio bambino.

Per questo ho programmato fin da ora di chiudere la giornata, la settimana lavorativa e il mio mese preferito con un libro che leggerò stasera a Pietro, il mio bambino, quello che sa inventare storie per sé e per me e che ama ascoltarne sempre di nuove.

Il libro di stasera è un illustrato di Topipittori, Forte come un orso, dell’autrice tedesca Katrin Stangl. Continua a leggere

Il Gioco del E se fossi

Libri illustrati per bambini E se fossi un leone E se fossi un topolino

A casa nostra il gioco del E se fossi è iniziato tanto tempo fa: è questa la dimensione temporale in cui abbiamo vissuto i nostri due ultimi anni insieme, così ricchi di eventi e cambiamenti da meritare il riferimento di un incipit favolistico.

Anche i due precedenti sono comunque durati tanto, ma pensiamo ora a due anni fa, a quel c’era una volta un bimbo che finalmente era in grado di restare concentrato per più di pochi minuti. E’ stato un punto di svolta nell’interesse di Pietro per i libri illustrati che gli proponevo: non solo ne era entusiasta, ma se ne appropriava, iniziava, a modo suo, a rielaborarli.

Ed ecco che è nato il gioco del E se fossi. Continua a leggere

Erano i Miei Figli

 

La scorsa settimana Valentina pubblica su DMBambino un articolo dedicato alla convivenza tra gatti e bambini piccoli, un ritratto a tinte pastello di una bellissima esperienza. Lo leggo e poi passo la giornata con un dolore fisso dentro: finché decido di dirlo, o meglio, di scriverlo. Continua a leggere