Date un nome al Sogno

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #52

Date un nome al sogno

A fine 2013 avevo proposto un esercizio, quello della ricerca dell’obiettivo (mai smettere di sognare): oggi, per questo cinquantaduesimo allenamento (o allenamente) propongo la seconda parte dell’esercizio.

Julia Cameron chiama questo esercizio di visualizzazione: a me piace chiamarlo date un nome al sogno. Che poi era il primo passaggio dell’esercizio precedente, ma è possibile che ora sia tempo di rinominarlo, di dargli il giusto nome. Continua a leggere

Mai smettere di Sognare

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #50

Mai smettere di sognare

Questo è l’ultimo articolo che dedico nel 2013 al mio percorso lungo La via dell’artista, il metodo di Julia Cameron per il recupero e lo sviluppo della creatività: riprenderò l’appuntamento con gli AllenaMenti lunedì 13 gennaio 2014.

Che poi mi casca bene, trattandosi del cinquantesimo articolo: per l’occasione lascio a tutti coloro che vogliono cimentarsi un bel compito per le vacanze di Natale, un esercizio che ha come titolo la ricerca dell’obiettivo. Continua a leggere

Ogni Maledetto Giorno

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #45

Ogni maledetto giorno

Scrive Julia Cameron nell’ottavo capitolo del suo manuale La via dell’artista:

Le persone creativamente bloccate pensano spesso che tutta la loro vita debba cambiare in un solo colpo, e questa forma di megalomania è, molto spesso, un modo per ostacolare i progetti: alzando troppo il livello dell’ostacolo da saltare e il prezzo da pagare, l’artista si sente sconfitto in partenza.

(…) Gli individui creativi hanno una certa tendenza a comportarsi un po’ troppo sopra le righe: quando tuttavia ciò significa enfatizzare soltanto gli aspetti negativi di una situazione, allora quella tendenza è un modo per tenersi lontani dalla creatività.

Julia propone un piccolo antidoto a questa situazione, quello che lei chiama compilare il modulo. Continua a leggere

Rigori e Delusioni

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #43

Rigori e delusioni

Si dice spesso che chi non ha il coraggio di mettere alla prova i propri talenti resta comunque in zona, non si allontana, si pone in posizioni tali da restare nei pressi: spesso si installa in un mondo parallelo e rialzato, come quello dell’insegnamento.

Nel suo libro, Julia Cameron, cita in diversi punti esempi di persone che hanno preferito diventare insegnanti dell’arte che avrebbero saputo e desiderato comunque esercitare: nell’ottavo capitolo fa poi una lunga incursione nel mondo dei corsi di scrittura creativa.

E poiché dalla scorsa settimana ne frequento uno, oggi voglio approfondire la cosa qui, per l’allenamento nel lunedì.

Continua a leggere