A Cosa serve il Vento

A cosa serve il vento

 

Stavo pensando oggi al vento di Trieste, qui, in questa pioggia di Milano.

E mi è venuta in mente una frase che va tanto di moda sui social network: mi è capitato di recente di vederla passare nella mia TL di Twitter e in quella di Facebook, impaginata su foto, con lettering vezzosi, in due o tre versioni leggermente diverse le une dalle altre.

Dice, questo stralcio di poesia di Alda Merini diventato di recente famoso:

Nessuno mi pettina meglio del vento

  Continua a leggere

A Te che te ne vuoi Andare

Italiani che emigrano dopo le elezioni politiche 

In mattinata ho litigato (discusso mi sembra troppo poco) con tre persone.

E non per i risultati delle elezioni, ché sono sempre del parere di Voltaire (sì, anche se con gran fatica a volte): secondo me, in una democrazia, ognuno resta libero di votare per chi crede (e libero di continuare a prendere le stesse cantonate per vent’anni).

Quello che mi disturba, e tanto, è questa cosa del io parto, me ne vado,  del non voglio fare crescere i miei figli in questo Paese e del facciano quello che vogliono, io vado all’estero.

Ecco, io non credo che tutti coloro che hanno deciso di espatriare e di vivere all’estero lo abbiano fatto in segno di resa, ma chi lo progetta ora, nell’attuale contesto, mi fa immensamente incazzare.

Continua a leggere