Lettura come Cura

E AUGURI A TUTTI I PAPA’

Lettura come cura

 

Era dovuto in queste ultime settimane dedicare un po’ di tempo alla lettura di albi illustrati in cui il papà svolge un ruolo da protagonista.

Della nostra selezione (che è riassunta in foto) scriverò in coda: mi preme prima condividere una rilfessione nata su Facebook e che qui riporto.

Tutto parte da una mia considerazione: Pietro, è oramai indubbio, preferisce la mia voce narrante a quella del padre. Continua a leggere

Tognolini, per fortuna

Tognolini per fortuna

 

Oggi Pietro è tornato a scuola dopo ventiquattro giorni di malattie di vario genere, ché noi non ci facciamo mancare mai nulla.

In questi ventiquatto giorni l’ho portato spesso dalla sua pediatra che di recente ha spostato lo studio nella sede dell’ASL dove lo portavo da piccolo a fare i controlli, le pesate prima, i vaccini più tardi.

Avevo bruttissimi ricordi dei giorni delle pesate e in questo inizio anno portarlo in quelle stanze mi ha aiutata a mettere un ricordo bello vicino a un ricordo brutto, cosa che mi sono ripromessa di fare spesso. Continua a leggere

Un Libro per Pietro

TI REGALO UN LIBRO NATALE 2014

Il re dell'universo.jpg

Anche quest’anno abbiamo aderito, io e Pietro, a un’iniziativa libresca dedicata ai più piccoli: si tratta di regala un libro per Natale, ideato e organizzato da Federica di MammaMoglieDonna.

Quest’anno ci è capitato un bimbo più grande a cui fare un dono: Davide, otto anni e mille passioni, tra cui il cielo. Abbiamo pensato che poterlo sfogliare, il cielo, tenerlo in mano, sentirlo amico e vicino, potesse piacere a Davide. E sappiamo che è stato così. Ora gli vorremo fare sapere che il libro che ha scelto per noi ci è piaciuto altrettanto: perché, come dice Pietro, è super.

Continua a leggere

Regala un Libro per Natale

DICEMBRE, SOLO COSE BELLE #21

20141221-233142.jpg

Anche quest’anno ho partecipato all’iniziativa Regala un libro per Natale, ideato e organizzato da Federica di MammaMoglieDonna con Floriana di MammaCreativa: un giro di giostra tra mamme per regalare l’una all’altra libri per bambini.

E’ vero, i veri destinatari dei doni sono i figli, ma chi si diverte in questa iniziativa sono soprattutto le mamme: si fanno nuove amicizie, ci si scambiano le esperienze e si viene a conoscenza di nuovi titoli della letteratura per l’infanzia.

Quest’anno il nostro dono è stato impacchettato e spedito a Davide. Continua a leggere

Favole sottovoce

DICEMBRE, SOLO COSE BELLE #19

Favole sottovoce.jpg

Roberta Comin è una sognatrice, una donna che è rimasta bambina dentro. Una di quelle che sanno camminare senza dimenticare che è possibile anche volare.

Al suo lavoro di consulente legale ha da anni affiancato la sua passione: quella di scrivere fiabe.

Favole sottovoce è la sua seconda raccolta di favole. Le abbiamo lette ad alta voce, noi, queste favole. Ecco la nostra preferita.

Continua a leggere