Se mi Lascia non Vale

DICEMBRE, SOLO COSE BELLE #28

20141228-171619.jpg

Se mi lascia non vale è un manuale per signorine e signore alle prese con uno dei flagelli più comuni dell’essere donna: l’essere lasciate. Da chi ci ha amato e da chi ci ha fatto credere di amarci, questo non ha molta importanza: quando si viene lasciate quel che si ricorda son solo le cose belle, che ci sia stato davvero amore o no.

Lo ha scritto, questo manuale, un’amica, Valentina Stella.

Valentina è una narratrice nata: è bello stare ad ascoltare le sue storie, la sua voce mentre intreccia personaggi e scene per noi ascoltatori, o leggerla, tra le righe del suo blog, Bellezza rara.

In Se mi lascia non vale Valentina si fa narratrice anche di se stessa e delle sue sfortunate storie d’amore.

Leggerle fa sorridere anche della tristezza e della disperazione: strano ma vero, Valentina riesce a rendere divertente un manuale per chi viene lasciata.

Nella prima parte c’è un lungo elenco (illustrato) di tipici Lasciatori: nella seconda parte ci cono alcuni consigli per affrontare il dopo, che è anche il futuro e quindi la parte che ognuno di noi, signore e signorine, preferirà sempre e comunque.

E’ quindi da questa seconda parte che riporto alcuni stralci, i miei preferiti: si trovano in un capitoletto dal malinconico titolo I reperti.

I reperti sono tutte le cose che, dopo, ti restano di lui, del Lasciatore: mail, biglietti, regali, fotografie. Scrive Valentina Stella:

C’è chi, per dimenticare, fa a pezzi tutto: fotografie, biglietti, lettere. Tu non farlo. Piuttosto, compra una scatola e, con tantissima pazienza, metti via tutto. poi, una volta messo via tutto, prendi una scalea e vai a mettere la scatola nel ripiano più alto di casa.

E’ un consiglio utilissimo, lo sottoscrivo in pieno: distruggere è un atto liberatorio solo sul momento, ma non serve a nulla. E’ come distruggere una parte di se stessi: noi siamo così grazie alle esperienze del passato, belle o brutte che siano. Eliminarle non ci fa cambiare, o meglio, ostacola l’evoluzione che bene o male stiamo già percorrendo.

Meglio prendere, mettere in una scatola e rimuovere la stessa dalla vista: come scrive Valentina, ci sarà un momento in cui potrai aprirla con il cuore leggero e il sorriso sulle labbra.

***

Se mi lascia non vale è edito da Zandegù, casa editrice indipendente di Torino che pubblica ebook e organizza corsi di scrittura, per citare due delle sue tante attività. Il manuale è illustrato da Ilaria Urbinati, che apprezzo da diversi anni come illustratrice per l’infanzia: se volete conoscerla meglio, cliccate qui.

Se mi lascia non vale è in offerta fino a fine dicembre su Amazon: novantanove centesimi ben spesi.

***

Valentina, dopo Sandra, tra le amiche che ho letto in questo dicembre, che sto chiudendo, è il caso di dirlo, in bellezza.

2 pensieri su “Se mi Lascia non Vale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...