UN LIBRO ATTIVITA’ PER I PIU’ PICCOLI
Domani Pietro riprende la scuola, l’ultimo anno della scuola dell’infanzia…e a me sembra di essere ancora qui, quando la scuola era una novità.
Dopo il grande interesse per imparare a leggere e a scrivere dimostrato nell’ultimo anno, un interesse che io avevo considerato un po’ precoce, per il tipo di bambino che è mio figlio – e a ragione – il lungo periodo di vacanza che si chiuderà domani è stato caratterizzato da un grande interesse per i libri attività.
Trova le differenze, risolvi il labirinto, colora le parti simmetriche, trova le forme triangolari, conta i fiori del prato, trova gli oggetti che iniziato con la lettera A. Attività di questo tipo, insomma.
E’ nel corso della nostra ricerca di libri attività tematici che siamo incappati nella serie di Biba, una pecorella piuttosto dolce e con molti amici. Questi libri attività dal formato maneggevole e dai colori delicati, si ispirano alle parabole del Vangelo e alle parole di Papa Francesco: l’idea è di una piccola casa editrice veneziana, la Marcianum Press, mentre le illustrazioni sono di Adolfo Botta.
Con Biba e la moneta perduta si conta, si disegna, si risolvono rompicapo: e si incrociano piccole frasi (come “ognuno di noi è quella moneta perduta”) e brevi riflessioni sul tema del perdono che consentono di affrontare temi a torto ritenuti difficili per i bambini non ancora in età scolare.
Con Biba, quindi, il gioco diventa un modo per avvicinare i bambini tra i 3 e i 6 anni a temi delicati ma importanti, riflettendo sugli stessi attraverso una storia raccontata sotto forma di gioco.
Nel caso di Biba e la moneta perduta il messaggio che si trasmette è l’importanza di cercare ciò che si è perso, anche se sembra una cosa piccola, tralasciando tutto il resto fino al suo ritrovamento. Uno dei giochi che a Pietro sono piaciuti di più è “unisci i puntini”: dal gioco è emersa la sagoma di una scopa, un attrezzo utile per riassettare. Perché quando si è perso qualcosa fare ordine è il primo passo per ritrovarlo.
La collana comprende anche i libri attività Biba e il figliol prodigo e Biba e la pecora smarrita, mentre la casa editrice ha già comunicato che entro fine anno uscirà anche il volume dedicato alla parabola del buon samaritano.
Prendo spunto per un regalo che devo far ad un bambino di tre anni….Biba mi sembra perfetta!
Interessante!