La Gemella H di Giorgio Falco

La gemella H di Giorgio Falco

L’ho un po’ menata la settimana scorsa con Trieste e il suo vento e non ho neanche detto che libro mi ero portata: ecco, è questo, un romanzone edito da Einaudi e scritto da un autore italiano che ho conosciuto proprio con La gemella H, Giorgio Falco.

La gemella H è la storia di tre generazioni della famiglia Hinner: la storia ha inizio nella Germania del terzo Reich e finisce a Milano, ai giorni nostri.  E’ una saga famigliare che mescola i tedeschi agli italiani, con ottant’anni di vicende private che si intrecciano con la Storia, quella che ritroviamo sui libri, e la storia, quella che ci ha portati all’oggi, ai centri commerciali, al turismo di massa, all’ossessione del corpo.

Un libro che si legge molto piacevolmente, nonostante alcuni passaggi non semplici, e che si finisce velocemente, nonostante le sue trecentocinquanta pagine.

Un libro di cui si legge molto, ultimamente, trovando recensioni che parlano di quotidianità del male, di banalità, italianità, di giornalismo come arma di regime, pure.

Io ho letto una bella storia, un intreccio che trascina e che incuriosisce ai personaggi e al loro svilupparsi. Sarà la primavera, ma quel che mi preme segnalare a chi sta decidendo se leggere o meno questo romanzo è che la scrittura di Falco è di quelle precise, ben costruita e ben sintonizzata sulla storia che racconta, su quanto vede e descrive.

E che c’è posto anche per le storie d’amore, in questo romanzo, una per ognuna delle gemelle, Hilde ed Helga, le H del titolo, duplici e singole.

A me chi sa scrivere d’amore, anche in un romanzo che parla di tutt’altro, piace.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...