Non cercare l’Errore, trova il Rimedio

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #56

Dipinto di Foujita Cafe

Ho scelto come titolo di questo articolo una famosa frase dell’industriale Henry Ford: non che io ami particolarmente la figura di Ford, anzi, certo è che è stata una persona determinata e indubbiamente carismatica.

Comunque non cercare l’errore, trova il rimedio è una indicazione che va bene un po’ per tutto, per chi fabbrica automobili ma anche per chi lavora con la creatività: va benissimo come titolo per l’AllenaMente che propongo per questo cinquantaseiesimo appuntamento con il metodo di Julia Cameron, La via dell’Artista (rimando a questo articolo per chi arriva sulla Via solo ora).

In questo lunedì vi propongo un piccolo esercizio che vede protagoniste le vostre pagine del mattino, quelle che avete coccolato e che non avete abbandonato.

Leggete le vostre pagine del mattino. E nel farlo ricordate che non state cercando eventuali errori, ma che troverete, tra le righe, i rimedi.

Concesso sottolineare usando matite di colore diverso, anche evidenziatori, per differenziare le intuizioni dalle azioni che avete già capito che vanno intraprese.

Non c’è niente da giudicare nelle vostre pagine, c’è solo un distillato di voi e dei vostri pensieri, e pertanto troverete solo informazioni, lì, utilissime informazioni: capirete chi e cosa non sopportate più, cosa avete continuato a rimandare, che cosa vi siete concessi, in cosa siete cambiati.

E vi accorgerete che a volte le scale di grigi non fanno per voi: che i vostri giudizi sono o bianchi o neri, un lo amo e un lo odio continuo. O forse no, lì troverete una versione molto più diplomatica di voi. Qualsiasi cosa ci troverete, sarà come vedervi con gli occhiali dopo anni di miopia.

L’effetto che fa la rilettura delle pagine del mattino è questa: riconoscere che le pagine vi hanno permesso di sfogarvi senza distruggere voi stessi, di progettare senza interferenze, di lamentarvi senza un pubblico, di sognare senza restrizioni, di nutrire il vostro cambiamento e di arrivare a conoscervi meglio.

Non smettete di scriverle.

***

Ho scritto una serie di articoli ispirati al metodo per il recupero creativo illustrato da Julia Cameron nel libro La via dell’artista e li ho raccolti in questa pagina, che dovrebbe essere aggiornata ad oggi (se qualcuno si accorge che mancano dei riferimenti me lo segnali, lo ringrazio sin da ora). Gli articoli riflettono il mio personale percorso, certo, ma leggendoli potete trovare spunti per percorrere anche voi la Via fin dall’inizio.

Nei prossimi lunedì sospenderò i post dedicati alla Via e dedicherò una mezza dozzina di articoli alla scrittura creativa che, se mi leggete, sapete essere la mia espressione prediletta di creatività, quella a cui applico il metodo di Julia Cameron. Tornerò sulla Via tra un mese e mezzo circa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...