Il nostro Halloween è iniziato sabato scorso con una gita, graziata da una giornata primaverile, in questo parco lombardo.
Si continua nei prossimi giorni, visto che ho definitivamente deposto le armi nei confronti di questa ricorrenza. Poiché resto comunque una neofita, mi limito alle foto della nostra giornata dedicata alle zucche (arancioni, come il mio bambino), rimandandovi a chi sa organizzare e festeggiare molto meglio di me la più spaventosa delle notti dell’anno: trovate infatti in coda alla galleria fotografica alcuni utili link.
Happy Halloween!
Che poi per intagliare le zucche ci vuole una vera e propria arte…
Ecco cosa ho scovato nella blogosfera sul tema Halloween, zucche, paure e affini: buona lettura!
-
In cucina: ho trovato molto divertente il menu completo di Halloween proposto dal blog La cucina di mamma Loredana.
Per chi desidera cimentarsi in qualcosa di più mirato, consiglio di consultare La casa nella prateria di Claudia che ha realizzato paurosi lecca lecca di Halloween, oppure questo vecchio post di Papa e ceci, tutto dedicato ai dolcetti da contrapporre agli scherzetti. -
In libreria: BooksBlog riprende un articolo di Mashable per consigliare i sette titoli più terrificanti usciti nel’ultimo anno.
Non è il mio genere, solo a leggere le trame ho avuto dei momenti di chivalà abbastanza infantili. Ma chi ama le storie paurose trova davvero pane per i propri denti: i sette titoli sono linkati a questo articolo. - Eventi: grazie a Valeria di Robedamamma ho scoperto questo articolo sul sito FamilyGo in cui sono elencati moltissimi eventi per festeggiare Halloween un po’ in tutta Italia. Da consultare per trovare la propria soluzione vicino casa.
- A proposito di zucche: da coltivare, da cucinare, da decorare. Io, che di arancione ho già il mio bimbo, sono un’amante delle zucche, soprattutto in cucina. Prima o poi realizzerò anche la nostra Jack O’Lantern: è una promessa.
Bellissimo post col figlio arancione in primo piano. Halloween impazza, l’ho festeggiato una sola volta in tutta la vita, e fu divertente (anche se in versione tranquilla) 2 anni fa. Magari domani sera mi limiterò a 2 dolcetti a tema per me e l’orso. In questi ultimi tempi trovo che le zucche siano di gran moda, ma purtroppo soprattutto quelle vuote. Un abbraccione Grazia, a prestissimo con tante storie.
ps. domani parte “tramando”. Partecipiamo??
Ecco, Tramando!
Forse è giunto il momento giusto…se poi lo facciamo insieme ne sono ancora più felice 😉
Bellissime foto! E grazie, anche io ho trovato molto utile quell’articolo su cosa fare ad Halloween. Un abbraccio e spaventatevi moltissimo, mi raccomando! 😉
Sarà una serata interessante, ne sono certa.
Bellina la zucca triste *_*
Sarà stata stanca anche lei, di tutta questa confusione attorno…