La Vita l’è Bela

La vita l'è bela

 

Avevo ventisette anni e da due facevo la pendolare tra la provincia di Piacenza, dove vivevo, e il centro di Milano, dove lavoravo.

Ogni mattina mi svegliavo un quarto alle sei, prendevo prima la macchina, una gloriosa Y verde bottiglia, e poi un regionale, caldo in estate, gelido in inverno, lercio sempre.

In auto, all’alba, mi capitava di dover rallentare per lasciare passare un cinghiale o una volpe: in treno non mi andava molto meglio, incrociavo volti di esseri poco umani e molto animaleschi.

Provate a prendere un regionale prima delle sette del mattino e capirete cosa intendo. Continua a leggere

Io sono Bianco

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #34

Io sono bianco

Esiste una logica dei colori
e il pittore dovrebbe conformarsi solo ad essa
e non a quella della mente.
Paul Cézanne

Per la sesta pillola d’estate degli esercizi per sviluppare la creatività vi propongo un gioco, quello dello schema cromatico.

Scegliete un colore e scrivete poche frasi in cui, velocemente, descrivete voi stessi in prima persona.

Io sono il colore bianco, ad esempio. Continua a leggere

***Metodi di Scrittura*** Andrea Camilleri

Metodi di scrittura Andrea Camilleri

Scrittori. Quali sono i segreti di chi ha raggiunto il successo dopo i settant’anni? Non che sia indispensabile arrivare a tale veneranda età, ma meglio tardi che mai.

Chiedete a Camilleri, verrebbe da dire, e qualcuno lo ha già fatto: a maggio di quest’anno è uscito il volume edito da Chiarelettere Come la penso. Alcune cose che ho dentro la testa, il Camilleri pensiero su scrittura e lettura, vita e finzione, italiani e Italia, letteratura e filosofia, non luoghi e (ovviamente) Sicilia.

Ma non è da questo testo che oggi rubo, bensì da un’intervista che lo scrittore di Porto Empedocle ha rilasciato anni fa a Curzio Maltese e che La Repubblica ha pubblicato due giorni dopo la nascita di mio figlio, nell’aprile del 2009. Continua a leggere

Questa è un’Autolegittimazione

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #33
Questa è un'Autolegittimazione

Non ho molto rispetto per il talento, il talento è genetico.
Conta di più quello che di esso fai.
Martin Ritt

Per la quinta pillola d’estate (lunedì scorso mi sono dedicata a una pillola speciale, sdraio sabbia e mare, mi scuso per non averne parlato) ho scelto un piccolo esercizio per rafforzare le proprie convinzioni.

Mi piace pensarlo come una forma di autolegittimazione. Ogni tanto ci vuole. Continua a leggere

Cose che avrei voluto scrivere

Cose che avrei voluto scrivere

Sono in vacanza, e i miei pensieri con me.

Superata la prima metà di agosto inizio a sentirmi meglio. Agosto è sempre stato un mese un po’ difficile, noioso, forse troppo rilassato: senza obblighi e routine io mi perdo, non sempre questo è un bene.

Essere in vacanza ha comunque indubbi vantaggi anche per chi, come me, tende a perdersi. La musica, ad esempio. Diventa una compagna quotidiana. Musica ovunque e ad ogni ora.
Continua a leggere