Lussi Personali

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #27

Lusso Personale

Come artisti è necessario essere insoddisfatti!
Non si tratta di avidità, ma di appetito.

Con Julia Cameron e il suo manuale La via dell’artista si incappa spesso in frasi come questa, riportate da conversazioni o da scritti di artisti che sento nominare per la prima volta: belle scoperte, che è proficuo approfondire. Questa ad esempio è di un pittore astratto di San Francisco, Lawrence Calcagno.

Mi piace molto: mi ricorda come il mio essere eternamente insoddisfatta può essere un valore, una di quelle cose che ad un colloquio puoi mettere tra i difetti perché ha un bel risvolto positivo.

Julia nel capitolo dedicato al recupero dell’abbondanza dice che per chi è diventato artisticamente anoressico, per chi ha un desiderio di creatività che in realtà non sta soddisfacendo, un piccolo, autentico lusso può fare davvero tanto.

Concedere a se stessi piccoli vizi, coccolarsi, prendersi cura di sé permette di offrirsi un forte senso di abbondanza.

Si torna così al concetto del lusso del tempo di cui ho già parlato lunedì scorso: vivere in modo creativo richiede il lusso del tempo per noi stessi.

Qui per lusso si intende che cosa ci dà vera gioia, un concetto che è molto diverso da persona a persona: per ognuno la risposta sarà quindi diversa, figlia dell’esperienza e dei desideri.

Per tutti il fattore comune sarà comunque l’intenzione di rendere la propria vita piena, fertile, interessante: una vita sterile blocca il flusso creativo.

E il flusso creativo si blocca molto spesso anche quando si resta legati alle proprie abitudini creative, evitando di ampliare la propria arte.

Quante volte mi è capitato di perdermi nel leggere e rileggere quanto avevo scritto, restando ancorata alle virgole e agli aggettivi che mi sembravano fuori luogo, spendendo così energie che avrei invece potuto veicolare nella creazione di qualcosa di nuovo, qualcosa di diverso.

E’ anche per questo che negli ultimi tempi ho cercato di prediligere la scrittura a mano, che poi è anche quella che preferisco per le tre pagine del mattino.

Scrivere a mano permette ai pensieri di non cristallizzarsi, di fluire in modo più diretto da mente a foglio, per il semplice transito della mano che tiene la penna. Limitarsi, arginarsi, trattenersi con la scrittura a mano diventa più difficile: non c’è un file che basta cancellare, rimpolpare, tagliare e incollare altrove.

La pagina scritta diventa una materia più stabile, che richiede tempo per sedimentarsi e offre tempo per ampliarsi.

Scrivere a mano su taccuini, moleskine, agende e, in generale, su ogni foglio bianco che mi capita a tiro, rappresenta il mio personale lusso.

***

Se vi interessa seguire il mio personale percorso nato dalla lettura di La via dell’artista vi rimando a questa pagina, presente sulla barra del menu, dove potete trovare tutti gli articoli che ho scritto sull’argomento: consultandoli, potete ripercorrere la via fin dall’inizio.

E se trovate qualche AllenaMento interessante per lo sviluppo dei vostri talenti, commentatelo o inviatemi una mail: il confronto non solo mi fa piacere, soprattutto mi fa (ci fa) crescere. Insieme.

Gli AllenaMenti tornano lunedì 17 giugno

6 pensieri su “Lussi Personali

  1. Bisognerebbe insegnare ai bambini e soprattutto ai ragazzi in età da scuole superiori che non ci si deve sentire mai soddisfatti – quando li senti dire che in fin dei conti basta aver preso la sufficienza! Non si rendono conto che è il modo migliore per restare ignoranti!

    • E’ uno dei compiti di ogni bravo educatore, inseganre la non perfezione e il desiderio di andare sempre oltre.
      Credersi il prodotto finito di qualsiasi processo è uno degli sbagli più grossi che si possono commettere, ad ogni età.

  2. Si, l’insoddisfazione porta alla dinamica del pensiero. Essere perennemente insoddisfatti, nella creazione, è stimolo per fare.
    Un sorriso per la giornata.
    ^___^

  3. Dovrei concedermi più spesso il lusso di disegnare invece di creare continuamente forme e personaggi nella testa che mai prendono vita sulla carta.
    E quest’estate mi prenderò il tempo per seguire la tua via dell’artista 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...