COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #23
Ho giorni un po’ bui, attorno, e anche i miei AllenaMenti ne soffrono.
Volevo ricordare a me stessa, e a chi si arena ogni tanto nella vita come sulla via dell’artista, che per prendere il treno e per vincere la lotteria ci sono sempre pochi indispensabili passaggi da fare.
Il resto, è vero, lo fa la vita: ma senza questi passaggi, la vita può davvero poco.
Per il treno:
Prega per prendere il treno al volo e poi corri più veloce che puoi.
Parole (sante) di Julia Cameron, autrice de La via dell’artista.
Per la lotteria:
Un ebreo di nome Giacobbe si trova in cattiva situazione economica: oramai disperato, entra nella sinagoga e prega Dio.
“Dio, per favore, aiutami, fammi vincere una lotteria, una qualsiasi delle tante che ci sono. Così sistemo i miei affari e la mia famiglia”. Viene il giorno dell’estrazione, ma Giacobbe non vince.
La settimana dopo ritorna nella sinagoga: “Dio, per favore, sono disperato, se non vinco sono rovinato, io, mia moglie e i miei figli. Fammi vincere alla lotteria”. Ma anche questa volta non vince nulla.
Così la storia si ripete per varie settimane senza alcuna vincita per Giacobbe. Un giorno, dopo l’ennesima preghiera, Dio si fa vivo con lampi e tuoni ed esclama: “Giacobbe, insomma, io ti voglio aiutare, ma vienimi incontro: compra un biglietto!”
Sembra che questa storiella sia vecchia come l’umorismo sottile e irresistibile degli ebrei, da Woody Allen ad Amos Oz.
E, infine, qualcosa da ricordare per affrontare la vita giorno per giorno, compresi i giorni bui:
Ci sono giorni che passano svelti
giorni che non passano mai
giorni che vorresti avere ancora
e giorni che non hai avuto mai
Ci sono giorni fatti di ricordi
giorni sfatti che ti scordi
giorni in cui vedi la luce
giorni in cui non sai chi ti conduce
Ci sono giorni fatti di tramonti
giorni vuoti in cui si è spenti
giorni in cui si resta soli
e giorni in cui nascono amori
Ci sono giorni in cui gli amici son vicini
giorni in cui rifai gli stessi errori
giorni pieni di casini
e giorni in cui te ne tiri fuori
Questa non so chi l’abbia scritta: mia non è, era tra appunti (digitali) reperiti oggi.
Se qualcuno conosce l’autore, sarò lieta di citarlo.
***
Ho realizzato una pagina per coloro che incontrano il tema degli AllenaMenti e il metodo de La via dell’artista solo con questo post: nella pagina, presente sulla barra del menu, è possibile ripercorrere la via fin dall’inizio.
Gli AllenaMenti tornano lunedì 13 20 maggio
(l’immagine che correda il post è tratta dal libro gioco Il Libro Casa di Giulia Orecchia e Giusi Quarenghi: per saperne di più, ecco la recensione che ne ho fatto a inizio anno)
Ci sono giorni e altri ce ne saranno e dopo ogni notte buia arriverà sempre una nuova alba…
Ti sorrido da qui!:)
E io mi prendo il tuo sorriso per portarlo con me, tutto il giorno. Grazie.
Grazie per questa poesia sui giorni, ce n’è proprio bisogno.
Ti abbraccio!
Lo ricambio molto volentieri
Mi spiace per questi tuoi giorni bui e mi spiace non essere passata a trovarti ultimamente. Eppure un po’ è anche “colpa” tua, perchè mi hai fatto conoscere questo libro, “La via dell’artista” ed io, fondamentalmente, in questo periodo, quando gli impegni lo permettono, sto giocando, sto facendo cose che mi piacciono, sto rivedendo amici che non vedevo da anni e sto scrivendo. Quindi è una colpa di cui ti ringrazio. E ti abbraccio forte forte.
Ciao Tamara,
Non sai come mi fa piacere leggere questo, che anche a te, come a me, seguire la via ha cambiato una piccola parte della tua vita, del tuo modo di viverla e di sentirla.
Scrivere di come questo metodo, questo percorso, può consentire d cambiare la visuale, mettersi in gioco e provare altro è difficile: perché finché non si sperimenta non s capisce il potere che le piccole cose possono nella vita.
Eppure è così.
Grazie per avermelo detto.
Un abbraccio
Grazia
Ciao. La “poesia” è mia. In effetti è una canzone, che trovi qui http://www.youtube.com/watch?v=tuce46bxXNc
Mi fa piacere che l’abbia citata…
Fantastico!
E leggendo il nick con cui hai scelto di commentare ricordo anche dove avevo reperito l’appunto digitale: Extremelot.