Studio Illegale (Duchesne)

Recensione di Studio Illegale di Federico Baccomo

Con uno scarto di un anno e tre giorni presento un libro che consiglio a chi è in cerca di una lettura leggera ma la tempo stesso intelligente: conoscete Duchesne (“Sì, ma con la c dolce. Ducesne”, mi raccomando)?

Duchesne, aka Federico Baccomo, era un blogger, oggi è uno scrittore con due romanzi al suo attivo, Studio illegale e La gente che sta bene. Ho letto il primo e sapete che vi dico? Che mi ricorda tanto la mia prima Milano, quella che mi ha accolto diversi anni fa e che, nonostante me, esiste ancora. Quella del lavoro al costo della vita. Continua a leggere

Come non abbandonare le Tre Pagine

COME SVILUPPARE IL PROPRIO IO CREATIVO: ALLENAMENTI #18

Come non abbandonare le tre pagine

Lunedì scorso sono tornata sull’abitudine delle tre pagine, quelle da scrivere tutti i giorni, per lasciare fluire i pensieri, abbandonarli sulla carta per un tempo sufficientemente lungo da dimenticarli, ripartire da lì ogni giorno.

Poiché le tre pagine accompagnano un processo di cambiamento e di trasformazione, è molto frequente abbandonarle quando un chiarimento interiore è sul punto di emergere.

Come evitare questo? Come restare ancorati ad un’abitudine che può avere risvolti imprevisti?

Continua a leggere

#3cosebelle

Le tre navi.jpg

Di quante cose belle è formata una giornata?

Nelle mie a volte riesco a contarne talmente tante da riempire pagine e pagine, così tante che riesco a conservarle per i periodi di magra, quelli in cui riuscire a raggranellarne anche solo tre, di cose belle, sembra una piccola impresa.

Ecco perché quando ho scoperto l’hashtag #3cosebelle ho pensato che non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione per ricordare a me stessa, ogni sera, le tre cose belle che avevo ricevuto in regalo. Giorno per giorno. Continua a leggere