DOMENICA 25 FEBBRAIO LIBRERIE APERTE
Avete impegni domenica?
Vi propongo una bella iniziativa presente di certo in una libreria a voi vicina, facilmente raggiungibile da ogni seggio elettorale (perché andate a votare, vero?).
Si tratta di e/Leggiamo, iniziativa promossa dall’Associazione Forum del libro, a cui hanno aderito più di 500 librerie (indipendenti e di catena quali Feltrinelli, Giunti al punto, Ubik, Ibs e Coop) che resteranno aperte domenica 24 febbraio: il giorno delle elezioni, sì, per permettere ai cittadini di fare qualcosa di rivoluzionario, esprimere un voto per promuovere la lettura.
Le librerie aderenti si sono organizzate ognuna in modo autonomo per proporre diversi eventi, grazie anche alla presenza di personaggi del mondo della cultura che hanno dato la loro disponibilità per la giornata.
Saranno offerti aperitivi, letture, momenti musicali, dibattiti e reading. Sono tante le librerie specializzate per bambini e ragazzi che hanno aderito: per i più piccoli sono state organizzate merende, animazioni, letture e laboratori.
Nella libreria sotto casa mia, ad esempio, è stata organizzata una giornata di lettura a voce alta per i bambini con il coinvolgimento dei genitori chiamati quali volontari ad animare l’evento: una splendida occasione per avvicinare i piccoli a uno dei luoghi deputati a sostenerli nel loro percorso di diventare lettori.
In tutte le librerie aderenti sarà possibile informarsi ed eventualmente sottoscrivere il documento in cinque punti sulla promozione della lettura sostenuto dall’Associazione Forum del libro e presentato, insieme a una lettera aperta, a tutti i candidati alle elezioni politiche 2013.
Il documento, che ha già raccolto le firme di migliaia di cittadini, e di molti scrittori (cito, a titolo di esempio, Andrea Camilleri, che ne parla in questo editoriale, Umberto Eco, Roberto Saviano, Dacia Maraini), sostiene l’approvazione di una legge che promuova il libro e la lettura partendo dalla scuola, dalle librerie, dalle biblioteche.
Per approfondimenti sul testo del documento vi invito a leggere questo interessante articolo di Giuseppe Culicchia: spulciate invece qui per trovare la libreria aderente a voi più vicina.
***
Piccola annotazione: le foto pubblicate a corredo del post sono state scattate in questa occasione. Guardando la nevicata di oggi, attendo pazientemente una stagione migliore per riperterla.
Ora che la bipede è grande lo faccio raramente…ma anni fa…la domenica alla Feltrinelli era un appuntamento piacevolissimo!
Ciao Elena,
di certo con la bipede ora avrai altri momenti di condivisione letteraria. C’è un momento per tutto. Dicono.
Uh, interessante.
Andrò a curiosare *_*
Buona caccia
Grazie ^_^
Pingback: Non Leggere genera Debiti | ToWriteDown