A Santa Lucia sul sito dell’editore Topipittori ho trovato questo testo di Giovanna Zoboli: è un inno ai libri e alle ragioni (che sono qui venti, ma altrove molte di più) per regalarli ai bambini.
Per me, che da piccola ricevevo doni non a Natale ma il 13 dicembre, è stato come tornare bambina e avere un bellissimo regalo da custodire e condividere.
Ho accolto quindi con piacere l’iniziativa della blogger Mammamogliedonna che della condivisione si è fatta portatrice: il suo è un invito rivolto a tutti a raccontare le buone ragioni per regalare un libro ad un bambino.
Come potevo non accoglierlo? L’attachment reading è una mia passione.
Ecco il mio elenco, rigorosamente in ordine sparso:
- perché sarà un mattoncino in più per la sua torre – quella che, scaldandola, gli permetterà di guardare oltre ogni muro e di raggiungere ogni porta
- perché un libro mette le ali (e anche il paracadute)
- perché potrà portarlo sempre con sé e non sentirsi mai solo
- perché un libro ha una copertina da aprire e delle pagine da sfogliare
- perché tu lo hai già letto e potrete parlarne insieme
- perché dentro a un libro incontrerà sé stesso e tanti, tantissimi amici
- perché non è mai troppo presto per iniziare a comporre la propria biblioteca personale
- perché potrà, da grande, dire di averlo letto
- perché saprà sempre dove trovare coraggio e dove nascondersi in caso di bisogno
- perché tu sai che tra il bambino e il libro nascerà una storia d’amore
- perché potrà farci una tenda per gli indiani – basta sceglierlo con la copertina rigida
- perché può essere il primo di una lunga collezione – basta sceglierlo a puntate
- perché un libro gli permetterà di viaggiare sempre, anche restando dentro casa
- perché lui è il tuo bambino e tu vuoi fargli un regalo vero – farlo diventare un lettore
- perché poi potrà leggerlo anche sull’ereader o sull’Ipad – e la storia non cambierà
- perché un libro, nel caso, può essere un ottimo fermaporta nelle giornate di vento
- perché non c’è nient’altro che assomigli a un libro
- perché così avrà sempre un rifugio sicuro dove annoiarsi
- perché hai trovato quella storia con un personaggio che ha proprio il suo nome
- perché lo ami e vuoi che anche per lui il tempo della lettura, come il tempo dell’amore, dilati il tempo della vita (e gli farai leggere anche Pennac, più avanti)
Ecco fatto, venti ragioni venti: qual è la vostra preferita?
Se volete partecipare, è semplice. Basta:
- stilare la propria lista
- condividere, se lo si desidera, il banner dell’iniziativa sul proprio blog
- segnalare il link al post come commento all’articolo di Mammamogliedonna o direttamente sul gruppo Facebook La Biblioteca di Filippo alla pagina dell’evento
Per le migliori motivazioni (quelle più originali, simpatiche, poetiche romantiche, ciniche e ancora altro) è prevista la citazione nella lista finale delle buone ragioni: la lista verrà pubblicata su Le nuove mamme alla rubrica Letture per Bambini.
(Photo credits: Etienne Delessert)
La mia preferita è la seconda, perché un libro mette le ali (e anche il paracadute), mi ha fatto sorridere quello che hai scritto nella parentesi!
Ciao!
E’ la prima che ho pensato, poi nello scrivere è venuta per seconda: piace tanto anche a me 😉
idem;)
Ciao Monica!
Perchè lui è il tuo bambino e tu vuoi fargli un regalo vero- farlo diventare un lettore
Non ho bimbi ma mi sono commossa!!! Non c’è ragione migliore!!!
Sì, è davvero un bel regalo. Dura tutta la vita.
Sono quasi tutte motivazioni bellissime, ma le mie preferite sono due: “perché dentro a un libro incontrerà sé stesso e tanti, tantissimi amici” e “perché saprà sempre dove trovare coraggio e dove nascondersi in caso di bisogno”. Direi che rispecchiano quasi completamente quello che per me sono stati i libri nell’infanzia. 😉
Sei stata una bambina fortunata, ma non ho mai avuto dubbi su questo 🙂
bellissima questa lista! la prima la mia preferita
ma anche che gli permetterà di viaggiare sempre, che incontrerà se stesso e tanti amici e non iltimo perchè tu lo hai letto e ne parlerete insieme. ❤
Le mie preferite sono la prima e l’ultima.
io commossa! bellissimo!!!! Perchè a distanza di anni odorando quelle pagine ritornerai bambino!!!
E’ vero! Benvenuta Gioacchina 🙂
* Perché un libro non può essere perso, dimenticato o rubato. Una volta che lo hai letto diventa parte di te e ti accompagna sempre.
Mi piace!
Pingback: Ai confini del Mondo con Odisseo | Il Grimorio della Strega
Fiabe e favole educative con consigli per diventare grandi e le norme per l’igiene orale… Il tutto in un libro cartaceo a 6,50 euro (s. sped. comprese in alcuni siti) oppure ebook a 0,99…
http://www.deastore.com/libro/il-principe-senza-regno-roberto-bruno-adriana-riposio-youcanprint/9788867510221.html
Ciao Bruno, grazie per la tua visita e per la segnalazione.
A presto
Grazia
Pingback: 20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino - Le Nuove Mamme | Le Nuove Mamme
Pingback: …Dite che sono fonte d’ispirazione? | Il Grimorio della Strega
Pingback: Regalare Parole, Regalare Figure | ToWriteDown
Pingback: Le tue buone ragioni per regalare un libro ad un bambino |