Una Domanda a Monsieur Pennac

Una domanda a Monsieur Pennac

 

Cose da ricordare: attenzione a ciò che chiedo.

Perché poi le risposte arrivano.

Mercoledì scorso Feltrinelli Editore ha lanciato su Twitter un sondaggio per raccogliere le curiosità dei lettori di uno degli autori francesi più amati: Se incontrassi Pennac quali domande gli faresti?

Daniel Pennac, l’ho già scritto, è un autore che mi ha dato molto: le mie curiosità, girate a @feltrinellied sono state due, una collegata al suo saggio Come un romanzo (I 10 diritti imprescindibili del lettore sono applicabili anche ai nativi digitali?), una alla saga del Signor Malaussène, di professione capro espiatorio.

Daniel Pennac Storia di un corpoMonsieur Pennac in questi giorni è in tour nei teatri italiani con un reading dalla sua ultima opera, Storia di un corpo (stasera sarà alle 21 al Teatro San Ferdinando, Napoli): e Feltrinelli, suo editore italiano, lo ha intercettato a Pistoia dove alla fine del reading (che si è svolto presso il Centro Culturale Il Funaro) ha dedicato alcuni minuti alle domande dei lettori.

Tre le domande per lo scrittore: la prima incentrata su cosa l’esperienza teatrale ha dato a lui come romanziere e come uomo, la seconda sulle pagine a cui andrebbe subito se il diario intimo (così è stato definito Storia di un corpo) parlasse di un corpo femminile, la terza sul futuro del Signor Malaussène.

Ebbene sì, sono riuscita ad avere una risposta alla mia domanda, quella che apre il post: qui potete vedere il video dell’intervista (dura meno di sette minuti) e la risposta di Pennac alla mia domanda, quella su un personaggio che ha segnato il suo successo ma che da tanto tempo non trova spazio nella sua produzione letteraria.

Il video è disponibile, insieme a quello del reading di Pistoia, anche sul sito di Feltrinelli Editore, che ringrazio per avermi offerto l’opportunità di arrivare, in qualche modo, a uno dei miei autori preferiti, costringendolo a un inizio di resa.

Amanti di Pennac, nostalgici di Malaussène, sembra che prima o poi riusciremo a leggere ancora un romanzo ambientato in quel di Belleville, Paris.

3 pensieri su “Una Domanda a Monsieur Pennac

  1. Non ho mai letto Pennac….è me ne vergogno….però….a casa ne ho molti di suoi libri. Me ne hai fatto venire voglia già da un po’. Leggero’ leggero’, prometto!!!!

  2. Che colpo aver ricevuto risposta alla tua domanda, per di più positiva:
    Ho letto tanti anni fa la serie di Malaussène che ormai avevo perso le speranze di rivedere quegli strani personaggi ancora in vita.

  3. Pingback: Ernest & Celestine di Gabrielle Vincent (e Daniel Pennac) | ToWriteDown

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...