Il mio 2012 in 12 Libri

libri 2012

Ciao ciao 2012.

Mi hai regalato letture preziose, letture che hanno aiutato a capirmi e a capire il mondo, libri illustrati che mi hanno offerto bellezza alla fine di ogni giornata e storie che sono riuscite a tenermi sveglia tutta la notte. Libri che hanno reso l’estate meno pigra, l’inverno meno freddo e la metropolitana meno affollata.

2012, ti ricordo così: con quanto di meglio ho letto, a me e a mio figlio. Senza dimenticare un nuovo, imprescindibile amico. Continua a leggere

Ho letto Stoner

OVVERO DI UNA VITA DIMENTICATA

Stoner di John Williams

A febbraio 2012 Fazi Editore ha pubblicato per la prima volta in Italia la traduzione del romanzo Stoner di John Edward Williams che, apparso per la prima volta nel 1965, è stato riscoperto nel 2006 grazie alla New York Review of Books.

Insomma, un libro perso e ritrovato: così osannato da critica e pubblico da fare temere l’orchestrazione di una strategica campagna di marketing per un prodotto scarso. No, non è così.

E dopo averlo letto la domanda affiora da sé: ma dove sei stato per tutto questo tempo, John Edward Williams? Continua a leggere

Meeting Picasso

INCONTRI CON L’ARTISTA #2

Picasso_Milano_1953

 

E quasi sul photofinish sono riuscita a ritagliarmi un pomeriggio alla mostra milanese dedicata a Picasso, quella resa possibile grazie ai lavori di restauro in corso al Musée National Picasso di Parigi.

La mostra, grazie a una recentissima proroga, chiude i battenti il prossimo 27 gennaio: portateci i vostri bambini, lo capiranno.

Perché lui, Picasso, è quello che ha detto: a quattro anni dipingevo come Raffaello, poi ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino. Continua a leggere

Dizionario delle Cose Perdute

LA PLAYLIST DEL PASSATO COMPOSTA DA FRANCESCO GUCCINI

Dizionario delle cose perdute Guccini

 

Sono cresciuta fra la Via Emilia e il West, devo averlo già raccontato.

E nel mio repertorio di musica di piccola donna c’è anche lui, Francesco Guccini. Che non è solo cantante, io perchè canto so imbarcare, io falso, io vero, io genio, io cretino: è cantastorie, e pertanto anche scrittore.

Tra i mie pacchetti di Natale c’era anche il suo Dizionario delle cose perdute, edito da Mondadori nella collana Libellule. Continua a leggere

A Casa di Babbo Natale

AUGURI A TUTTI!

Buon Natale

Finalmente questo Natale è arrivato!

Lo abbiamo anticipato, seguito passo passo, preparato con letture, filastrocche e favole, il tutto per arricchirci anche in questo periodo dell’anno. E finalmente è qui.

Abbiamo intenzione di godercelo pienamente e spero che anche voi farete altrettanto.

Buon Natale, quindi: ve lo auguro con questa carrellata di immagini dallo scorso weekend quando abbiamo avuto l’onore di essere ospiti nella Casa di Babbo Natale a Riva del Garda.

Una bellissima esperienza che fin da ora pensiamo di ripetere il prossimo anno: magari, se lo vorrete, potremmo farlo insieme.

Auguri!

Continua a leggere