31 Ottobre 2012

 

Quest’anno mi sono arresa ad Halloween: ho detto arresa, non rassegnata.

Merito di mio figlio, del contagio scuola dell’infanzia (che inizia a farsi sentire) e di alcune blogger.

Poiché sono una novizia di questa ricorrenza, della cui ignoranza mi beavo fino a una decina di giorni fa, voglio segnalarvi dove trovare gli articoli che mi hanno fatto capitolare (tra meno di tre ore partono i festeggiamenti, e io al traino di mio figlio):

E non ditemi che la blogosfera non arricchisce!

13 pensieri su “31 Ottobre 2012

  1. Sì sì, arricchisce! 😉 Io questa sera festeggerò da sola (il mio lui è al lavoro), quando Miranda sarà andata a nanna, leggendomi qualche racconto di Bradbury. Ho letto sia le riflessioni di Cì che quelle di Michela e di Catia e, come scrivevo in un commento al post di Michela, io trovo che sia positivo festeggiare Halloween riscoprendone le origini e soprattutto riconoscendone l’evidente analogia con la nostra Festa dei morti. Come dicevo a Michela, avevo dei libri che parlavano proprio delle connessioni esistenti tra questa festa e la ricorrenza dei morti in Italia, che emergono proprio nelle varie modalità locali di festeggiarla. Purtroppo credo siano rimasti negli scatoloni di libri che da anni dovrei portare qui e che invece sono ancora nella soffitta dei miei. 😦
    Altra cosa che dicevo a Michela: non capisco perchè ci si opponga così ad Halloween perchè è ritenuta americana, quando poi nel nostro quotidiano sono tantissime le cose che ci giungono d’oltreoceano più o meno direttamente.
    Buon festeggiamento!

    • I festeggiamenti sono iniziati alle 18: il tempo di uscire dall’ufficio, attraversare mezza città, recuperare Pietro a scuola e portarlo, sotto una pioggi torrenziale, al punto d’incontro.

      Per un’ora abbiamo girato case e suonato campanelli: Pietro ha iniziato con qualche perplessità, ma ha finito con grande entusiasmo. Il tempo di portare a casa il bottino e cenare con alcuni amichetti, e poi di nuovo fuori (nuovamente sotto la pioggia) per una serata in libreria con alcuni racconti paurosi.

      Bellissima esperienza sia per lui che per me 🙂

      Spero che la tua serata di letture sia stata serena!

  2. Lo penso anche io: la blogosfera, (se utilizzata al meglio), arricchisce tantissimo. Io ho incontrato persone meravigliose grazie alla rete e ogni giorno leggo post che mi invitano a riflettere su temi importanti e scopro iniziative bellissime 🙂 Buon fine settimana. Claudia

  3. Presa da dolcetti da preparare, scherzetti da organizzare, ragnatele per una volta da mettere 😉 mi ero persa il tuo post: sì, la blogosfera arricchisce, io lo capisco ogni giorno di più (e grazie dei link! e dov’è il tuo piccino?) ciao!

  4. Pingback: Aspettando Halloween | ToWriteDown

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...