Ieri abbiamo passato lo Stretto e dalla Calabria siamo sbarcati in Sicilia.
Ci siamo spostati tutto il giorno, non è stato facile ma ne è valsa la pena: e non solo per questa isola meravigliosa che ci ospiterà nei prossimi giorni.
Ne è valsa la pena incontrare Salvatore, ventisei anni, di ritorno verso Caltanissetta dalla sua striminzita settimana di ferie passata da amici a Rosarno per collaborare a una iniziativa di cui avevo parlato lo scorso febbraio: guarda le casualità della vita e guarda la generosità improvvisa che ti fa vergognare di avere sei settimane di ferie e di non dedicarne nessuna agli altri.
Ne è valsa la pena incontrare un tassista che decide di sfidare qualche divieto per accontentare te che hai solo mezz’ora e vuoi vedere un po’ di Messina, e tuo figlio che invece di Messina vuole solo sfamare le centinaia di piccioni che ci volano attorno. E nella Piazza del Duomo incontrare una venditrice di ventagli che ha con sé una scorta di pane secco e la divide volentieri con tuo figlio: lui è felice, tu ti ritrovi con un paio di ventagli in più che regalerai al ritorno.
Ne è valsa la pena incontrare la signora Melina che ti racconta (così, esattamente così, in forma di racconto siciliano, in una narrazione accurata e golosa) come fare in cinque minuti (perché le hai detto che è questo il tempo che tu dedichi alla cucina) la pasta con i pistacchi e la focaccia messinese.
E adesso siamo qui, a riposarci.
Benvenuta nella mia terra!
Donna fortunata a viverci…
Ammetto…sono invidiosa! Non ho mai visto la Sicilia e desidero andarci da anni! Aspetto i tuoi aggiornamenti…
Sono tornata, purtroppo.
Nel week end spero di poter dedicare un po’ di tempo al diario di queste lunghe vacanze.
Un baciotto
sicilia bellissima, ci sono stata 3 volte, mi mancano però messina siracusa ragusa perchè è talmente vasta e ricca che occorre starci a lungo. Buona vacanza ancora!!!
Conoscevo solo la zona di Catania, Taormina e le città dell’entroterra, ma tutti i miei viaggi precedenti erano stati solo lavorativi.
Questa volta ho fatto proprio la turista, e mi sono divertita.