UN CONCORSO PER GLI AMANTI DEI LIBRI
Ultimo giorno di luglio, vacanze finite per alcuni, in corso per altri, ancora da venire per me: in qualunque situazione siate, ricordate di portare con voi una buona scorta di libri. E di fotografarli.
Potrebbe uscirne una foto icona come quella scattata a Marilyn Monroe da Ève Arnold nel 1955: Marilyn, sulla spiaggia di Long Island, è immersa nella lettura dell’Ulisse di James Joyce.
La foto, a dire il vero, fa parte di una serie di scatti, uno più bello dell’altro, alcuni anche in costume da bagno: avrebbero potuto tutti partecipare all’iniziativa di Amanti dei Libri, testata online dedicata a libri, recensioni, interviste e anteprime, che per il secondo anno promuove il concorso Libri in vacanza.
Poche e facili regole:
- scattate una fotografia al libro che avete portato con voi in vacanza (fosse pure la piscina di città) e abbinatela ad una citazione tratta dallo stesso
- nella foto voi potete anche non apparire, ovviamente!
- con il termine libro si intende anche il libro digitale
- le fotografie (in alta risoluzione e formato jpg) possono essere inviate entro il prossimo 2 settembre
- non c’è limite al numero di scatti da inviare
- nel testo della mail occorre riportare: titolo, autore ed editore del libro con la citazione scelta; i propri dati (nome, cognome e indirizzo mail); il luogo in cui è stata scattata la foto
- la redazione di Gli Amanti dei libri decreterà tre vincitori e li renderà noti lunedì 17 settembre
- per i tre vincitori ci sono in palio cofanetti regalo e buoni da spendere per l’acquisto di libri online
- è previsto anche un premio in più: dal 17 settembre ogni casa editrice partner del concorso selezionerà una foto tra tutte quelle che immortalano i propri libri e tale foto si aggiudicherà un premio in libri.
Tutto il regolamento qui.
Ho parlato dei libri che porterò in vacanza con me nella prima puntata di Summer Time, nel frattempo però il mucchietto è lievitato: potrei pertanto avere bisogno di più giorni di ferie per finirlo. Dite che sia una scusa valida per prolungare le mie vacanze (che tra l’altro non sono ancora iniziate)?
Chissà se mi viene l’ispirazione e mi riesce di unire le mie due passioni: i libri e la fotografia! Grazie per la “dritta”.
P.S.Voglio usarla anch’io la scusa dei libri ancora da leggere… per stare in vacanza tutta la vita! 🙂
Ci aveva fatto un pensierino anche Irene Grandi
ogni scusa è valida per prolungare la vacanza. Ora guardo il bando.
baci
Un abbraccio a te