Tornei Letterari

Se l’hai scritto, va valutato. 

 

Il torneo letterario Io Scrittore, promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol e finalizzato alla pubblicazione di esordienti, è ancora in corso. All’ultima edizione del Salone del Libro di Torino sono stati comunicati i nomi di chi ha superato la prima selezione e ora sta affrontando la seconda fase: in palio ci sono ben trenta possibilità di pubblicazione.

Ma mentre Io Scrittore procede, altri concorsi letterari hanno appena aperto le iscrizioni: se avete un romanzo nel cassetto forse vale la pena farci un pensierino.

INTERRETE 2012

Concorso aperto a tutte le opere di narrativa inedita in lingua italiana, di qualsiasi genere narrativo e senza limiti di lunghezza. Unico neo del concorso: richiede il versamento di 20 euro di iscrizione.

La prima opera classificata verrà publicata in cartaceo da una casa editrice di livello nazionale e in ebook su Abelbooks.net (nei formati .pdf, .epub, e.mobi), con distribuzione sui principali ebook store. Per la seconda opera classificata è prevista la sola pubblicazione in versione ebook.

Fate presto: il banco scade il prossimo 30 giugno.  Tutte le informazioni sono disponibili qui.

PREMIO LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI

Se invece siete autori dediti al genere horror (quello vero) è ancora aperto il concorso promosso da WePub e da Writer’s Dream.

I racconto horror possono essere presentati fino al 7 luglio: l’opera non deve superare le 20.000 battute. In palio c’è la pubblicazione in un’antologia in ebook.

Dettagli per la partecipazione qui.

PREMIO NERI POZZA

La nota casa editrice compie cento anni e per festeggiare indice un premio aperto ad autori di qualsiasi nazionalità che presentino un’opera di narrativa letteraria inedita, scritta in lingua italiana. 

Il premio muove dal presupposto che siano ancora possibili, in letteratura, idee d’arte e di poesia o, in altri termini, che possa ancora darsi qualcosa come la letteratura: Neri Pozza riteneva che ogni epoca ha la sua letteratura, le sue idee d’arte e di poesia. Basta coglierle, e coltivarle, proprio come fece Neri Pozza, una fede ostinata nella loro espressione.

Il premio intende quindi scoprire i germi della letteratura, dell’arte e della poesia nel tempo presente: ed è per questo che al concorso non sono accettati generi quali gialli, memoir, fantasy, poliziesco, opere in cui l’intrattenimento narrativo ignori il compito conoscitivo proprio della letteratura.

Con una recente nota (che data domenica scorsa), la casa editrice ha tenuto a ribadire che il premio è aperto a opere inedite: il che significa che l’opera partecipante può essere prima, seconda, terza, quarta ecc., purché inedita in tutte le sue forme, anche in quella dell’autopubblicazione. Il premio pertanto risulta aperto a scrittori affermati ed esordienti, ad autori di numerose opere e ad autori di opere prime.

Le opere devono essere inviate entro il 15 aprile 2013 (c’è decisamente tempo): l’opera prescelta si aggiudicherà la pubblicazione con Neri Pozza Editore e un assegno di 25.000 euro. Qui il regolamento.

4 pensieri su “Tornei Letterari

  1. Non partecipo + a concorsi, a parte uno che ho in ballo ora, ma se al 15 aprile non avrò il mio secondo romanzo in via di pubblicazione, be’ al concorso Neri Pozza che già conoscevo ce lo mando di sicuro. Anche se sarà il classico bagno di sangue. Ciao bella ragazza, sei deliziosa, ti immaginavo “+ signora compassata” è buffo ora sovrapporti al tuo blog, sapendo che quella persona immaginata in realtà non esiste. Attendo il post sull’incontro, perchè lo scriverai, vero? : ) love

    • Urca, addirittura signora compassata 🙂
      Devo riflettere sul fatto che leggendomi in questo mio spazio mi si possa vivere così: ma forse è una delle mille possibilità mai avverate, che esce però di tanto in tanto dalla mia scrittura. Come un personaggio da narrare.

      A breve, signorina dei frollini, scriverò di te…

  2. Grazie per aver scritto questo post, non ero a conoscenza dei concorso Neri Pozza e son felice di esser passata di qua e averne preso nota 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...