ALL’ANDERSEN FESTIVAL 2012
Si è chiuso domenica sera a Sestri Levante l’edizione 2012 dell’Andersen Festival, la manifestazione che segue il Premio Andersen e che consiste in una vera e propria maratona di lettura che vede coinvolti personaggi dello spettacolo e della cultura italiana, ma anche aspiranti poeti e narratori.
L’iniziativa si svolge ogni anno a inizi giugno a Sestri Levante, nella cornice quasi fiabesca della Baia del Silenzio: domenica scorsa, nell’ultima serata, è stato ospite Marco Pesatori, noto astrologo, che ha ben pensato di presentare una originale combinazione di favole di Andersen e astrologia.
Ecco quindi gli abbinamenti, con una piccola avvertenza: mentre le fiabe sono state indicate segno per segno da Pesatori, la spiegazione è mia. Non vogliatemene, oggi mi sono divertita così. Funziona?
Ariete: per i nati sotto questo segno viene proposta la favola Il soldatino di stagno.
La tenacia, il coraggio e il senso del dovere sono le caratteristiche dell’ariete riprese in questa fiaba: in più, il cuore di stagno del soldatino, la sua parte rimasta integra sotto le braci, è l’allegoria di un’altra caratteristica del segno che fa trionfare l’amore su tutte le difficoltà e i dolori della vita.
Toro: la favola di questo segno è Scarpette rosse.
I piedi rappresentano la mobilità e la libertà: se si indossano le scarpe si è fermi nelle proprie convinzioni e si hanno i mezzi per agire di conseguenza. Ma per creare qualcosa di nuovo occorre sacrificare qualche sicurezza e lasciare affiorare le intuizioni più intense e le visioni più grandiose. Toro, lasciatevi andare, toglietevi le scarpe.
Gemelli: per questo segno la favola è Cinque in un baccello.
Devo dirvi che qui ho fatto un po’ fatica e l’unica idea che mi è venuta è di collegare il diverso destino dei cinque piselli alle caratteristiche di adattabilità del segno: il nato sotto il segno dei gemelli infatti si sente a proprio agio dappertutto, raramente mette in dubbio se stesso e trae vantaggio dalle più svariate situazioni.
Cancro: qui la fiaba segnalata è La piccola fiammiferaia.
In questo caso credo si tratti di un monito ai nati in questo segno: smettetela di lagnarvi e di inseguire le stelle, datevi una scossa che la terra ha bisogno delle vostre mani e dei vostri piedi.
Leone: viene indicata una fiaba che non conoscevo, La cosa più incredibile.
I leoni si sentono spesso come dei re, sentono quasi di avere in mano il mondo ed effettivamente hanno le caratteristiche per governarlo: è importante che si ricordino di tornare ogni tanto con i piedi per terra e si ridimensioni, in nome dei quieto vivere.
Vergine: per questo segno la favola è una delle mie preferite, quella de’ Il brutto anatroccolo.
I nati sotto questo segno talvolta sono stati bambini isolati, estraniati, un po’ fuori posto: con il tempo sono cambiati, hanno sviluppato i loro talenti e hanno scoperto che la diversità è un valore. Non devono mai dimenticare le potenzialità della trasformazione.
Bilancia: l’abbinamento in questo caso è con la fiaba La principessa sul pisello.
I bilancia sono molto spesso razionali, troppo razionali: questa favola può insegnare loro a fidarsi del proprio istinto, delle proprie emozioni. Se si giudica la realtà circostante, così come i nostri bambini, solo per come appare, rischia di commettere un errore.
Scorpione: un’altra fiaba che ho dovuto rileggere, quella de’ L’usignolo.
I nati sotto questo segno sono dei veri guerrieri: ogni tanto però hanno anche loro bisogno di riposarsi e di ricordarsi che si può essere aquila ma anche usignolo, e cantare in piena libertà, per nessun potere, vincendo così ogni paura. La libertà è la ricompensa di cui può godere solo chi non ha paura di mettersi davvero in gioco.
Sagittario: una fiaba dolce dolce, Mignolina.
Questa favola viene abbinata ai sagittari per evidenziarne una caratteristica un po’ antipatica, quella di essere troppo spesso come una maestrina con il ditino sempre alzato: a volte lasciar correre può aiutare a rilassarsi e a trovare nuovi obiettivi. Altrove.
Capricorno: qui l’abbinamento viene fatto con La regina delle nevi.
I capricorno sono delle bussole, fortissimi e decisissimi, giusto un filo testardi. La regina delle nevi obbliga ogni giorno a scrivere parole con il ghiaccio: solo il calore dell’amore può aiutare a commuoversi, a trovare emozioni e strade nuove.
Acquario: è il mio segno e un po’ me l’aspettavo. Perché la favola è quella de’ I vestiti nuovi dell’imperatore.
Allora, questo è un segno di matti, non c’è un acquario che sia normale: c’è altro da aggiungere?
Pesci: l’accoppiata è con la favola danese per eccellenza, La sirenetta.
Un segno che è sempre un po’ alla ricerca dell’impossibile, che rincorre quanto tende a sfuggire. E’ ora di allontanarsi dalla superficie: vale la pena di scendere in profondità, non è detto che proprio tutto debba sfuggire.
Basta così, va, che oggi mi sento proprio Nostradamus!
(photo: thanks to Stefanie Grabbert)
Ho sorto un po’ il naso quando ho letto il titolo del post… Scusa ;D!
Però se c’è un modo per avvicinare chiunque alle lettura, perché non l’oroscopo.
Idea davvero originale!
Ciao Simonetta,
l’idea non è mia, come vedi:)
Questo astrologo invitato a un festival colegato a un premio letterario di narrativa infantile si sarà chiesto cosa mai inventarsi per giustificare la partecipazioen: ed ecco qui l’oroscopo fatto con l’abbinamento segni zodiacali e favole di Andersen.
Che dire, in alcuni casi le combinazioni sono azzeccate, in altre un po’ forzate, l’insieme fa sorridere.
Ma, come anche tu scrivi, purchè si legga…
Un sorriso
Grazia
Vergine ascendente bilancia: qualche volta anatroccolo, brutto e incompreso….qualche volta principessa :).non leggo mail l’oroscopo ma l’abbinamento alle favole di andersen é irresistibile!!!xxx
Io mi sono divertita 🙂
UHM meglio che non ti dica il mio segno. Conosco questo ambitissimo premio, ogni anno medito di partecipare, ma la selezione è troppo dura, anche se il premio molto goloso. Ho un’amica che ci prova ogni anno. baci Ilaria frollini
Un premio decisamente ambito, hai ragione.
Al nostro rendez vous (sii paziente, mi sto organizzando!) la magica domanda di che segno sei ti toccherà!
Con il mio segno ci hai preso in pieno… 🙂
… (sottovoce) … anche con il mio …
Mi piace molto questo abbinare la fiabe al segno zodiacale, io sono appassionata di astrologia (non quella dei rotocalchi però) e devo dire che con la tue spiegazioni sei stata molto brava e intuitiva.
Bacioni!
Grazie Cristina, a presto!