Oggetti Transizionali

9 MONDAYS FOR 9 SKILLS

 

Anche un bambino molto piccolo si trova a dover gestire piccole rivoluzioni, a subire stress da cambiamento: basta variare di poco la sua routine, un’assenza della madre prolungata, la maggiore consapevolezza che rende difficile abbandonarsi al sonno.

Lo psicanalista inglese Donald Winnicott è stato il primo ad introdurre il concetto di oggetto transizionale, un piccolo aiuto per affrontare i cambiamenti.

Continua a leggere

Quel che Persevera

Ho dedicato tempo e speso energie su diversi fronti, in queste ultime settimane.

Fronti anche miei, certo, ma che mi hanno fatto perdere il contatto con la mia scrittura: quando capita, mi sembra sempre impossibile riprenderla.

Poi oggi ho visto mia sorella, lei e la scritta che si portava in giro sulla maglia. Me ne aveva già parlato, di quel  Non chi comincia, ma quel che persevera, motto della nave scuola Amerigo Vespucci. Continua a leggere

Cosa Resterebbe Senza la Fantasia?

OPERE DI BRUNO MUNARI IN MOSTRA A MILANO 

 

Cosa resterebbe senza la fantasia? 

Danilo Dolci, poeta, sociologo ed educatore, nella sua opera Il limone lunare scrive:

Se l’occhio non si esercita, non vede.
Se la pelle non tocca, non sa.
Se l’uomo non immagina, si spegne.

Non so se Dolci e Munari si siano frequentati, ma io trovo queste parole così adatte all’opera dell’artista milanese che le ho scelte per parlare della mostra che si è appena aperta in suo onore a Milano. Continua a leggere