Problem Solving Skills for Children

9 MONDAYS FOR 9 SKILLS

 

Imparare è un processo di acquisizione di conoscenze e di competenze che si forma con l’esperienza e con lo studio, ed è caratteristico e personale di ogni individuo: anche di un bambino che impara giorno per giorno dai propri educatori, in primis i genitori.

Per i genitori insegnare competenze è un impegno quotidiano finalizzato ad aiutare i propri figli a formare quegli strumenti di ragionamento e di conoscenza che serviranno loro per tutta la vita: una di queste competenze è quella di imparare ad affrontare e a risolvere problemi. Continua a leggere

Fuori

SCRIVERE CON LE EMOZIONI

 

Scrivo molto spesso con le emozioni: le lascio entrare nelle mie dita e cadere sui fogli, sui tasti, uscire da me per restare fuori, diventare emozioni di altri.

Questo è il racconto per i più grandi che vi avevo anticipato la settimana scorsa parlando delle mie Favole di Mezzanotte: in quelle storie, create per mio figlio, per la sua serenità e per rafforzare il nostro legame, lascio scorrere il mio affetto, che si fa liquido e si conforma al suo linguaggio e alle sue esigenze di bimbo.

Qui, per contro, lascio scorrere la tempesta che mi assale ogni tanto e che riesco ad arginare solo scrivendo: due facce, due piccole e stupide facce della stessa medaglia.

Continua a leggere

Diventare Lettori

COME UN ROMANZO DI DANIEL PENNAC

 

Venti anni fa veniva pubblicato in Francia questo piccolo saggio destinato a diventare un piccolo classico. E destinato soprattutto a cambiare la prospettiva dei lettori, legittimati da una nuova consapevolezza e dai dieci diritti imprescrittibili che chiudono il volumetto.

Come un romanzo di Daniel Pennac è un libro d’amore dedicato a chi ama la lettura e a chi non sa ancora di amarla: del resto, tutte le storie d’amore partono da una infatuazione, da un’attrazione degli opposti, attraversano un periodo conflittuale ed esplodono in appassionate emozioni.  Continua a leggere

La Torre di Babele

CONCLUSIONI DEL MANIFESTO PER RIPRENDERSI LA CULTURA

 

L’iniziativa lanciata esattamente otto settimane fa per la creazione di un Manifesto per riprendersi la cultura mi ha permesso di conoscere molte persone che hanno contribuito ad approfondire tematiche che ritengo molto interessanti.

Come è venuto il Manifesto? Assomiglia alla Torre di Babele.

 

Continua a leggere