Aspettando il Pomeriggio in Fiera

FA’ LA COSA GIUSTA A MILANO

 

Ancora quattro ore da passare in ufficio, un pranzo per salutare una collega che va in maternità e poi inizia il mio pomeriggio a Fa’ la cosa giusta, la fiera dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili.

So che alcuni la pensavo diversamente, ma secondo me queste fiera conserva ancora il suo spirito iniziale che permette di riflettere sul proprio stile di vita, entrare in contatto con esperienze diverse, sperimentare altri punti di vista e, ovviamente, conoscere nuovi prodotti e nuovi fornitori.

In questi anni la fiera si è trasformata, ha abbandonato i contorni di “riunone di famiglia” prendendo connotati più commerciali, ma non è detto che questo sia il male assoluto: il fatto di occuparsi di consumo critico non cancella la prima parola della definizione.

Per me rappresenta una occasione che mi permette di raccogliere, in un solo pomeriggio (sono alla mia sesta edizione e non ho mai potuto dedicarle più di un pomeriggio), informazioni che, usando il web, i contatti virtuali e reali che ho oppure le mailing list a cui sono iscritta, otterrei in molto più tempo: un vantaggio non da poco nell’economia del mio tempo che scarseggia sempre.

Negli anni la fiera mi ha fatto conoscere tanti nuovi fornitori che continuo anche oggi ad utilizzare, personalmente o tramite il GAS a cui appartengo: e mi ha regalato bellissimi incontri tra cui quello con Paolo, il fondatore di Zerorelativo (di cui ho parlato qui), Monica della cooperativa Koinè, che è stata in seguito l’educatrice di mio figlio nel nido comunale gestito dalla stessa cooperativa, la gentile editrice de’ Il Leone Verde, che ha soddisfatto molte mie curiosità sui suoi autori.

Insomma, non credo che le mie giornate in fiera mi abbiano fatto consumare di più, ho la presunzione che mi abbiano fatto consumare meglio rispetto ai miei valori, permettendomi di ragionare sull’uso del mio tempo e del mio denaro.

Dicevo: so che ci sono anche altri pareri in proposito. Mi piace segnalare due articoli molto interessanti sul tema del consumo critico e su questa fiera apparsi nei giorni scorsi sui blog Mammainverde e Un non.blog con il minimo sforzo: potrebbe essere proficuo intavolare un confronto su questi argomenti dopo avere verificato lo spirito di questa nona edizione di Fa’ la cosa giusta.

6 pensieri su “Aspettando il Pomeriggio in Fiera

  1. uh grazie per il link. quest’anno ero proprio lanciata, ma ho avuto un contrattempo che mi fa rimandare un impegno a questo fine settimana e quindi non potrò visitarla …motivo in più per leggerti con interesse!

  2. Pingback: Riflessioni sul pomeriggio a Fa’ la cosa giusta | ToWriteDown

  3. Pingback: Pop Economy | ToWriteDown

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...