Il Giorno che non c’era

 

Da pochi minuti è iniziato un giorno che non c’era, questo 29 febbraio che arriva troppo poco di frequente. Non sono scaramantica, amo vivere ogni quattro anni un giorno in più, regalato al mese in cui sono nata.

Del resto, quante volte ho sentito dire “che bello sarebbe avere una giornata di 25 ore, almeno ogni tanto”: questo è un mese con un giorno in più, un’occasione speciale, da utilizzare per se stessi. Potendo. Continua a leggere

Injection Painting

L’ARTE DI MARCELLO DE ANGELIS IN MOSTRA A MILANO

 

Questa che state ammirando è Orizzonte degli Eventi, l’opera di Marcello De Angelis che dà il titolo alla sua personale di Milano la cui inaugurazione è attesa per sabato prossimo, 3 marzo.

Marcello De Angelis è un artista veronese che dal 2001 sviluppa una sua personale tecnica pittorica che consiste nel dipingere mediante l’uso di una siringa da iniezione.

La tecnica viene chiamata injection painting: per me, una bellissima scoperta. Continua a leggere

Altre Scuole. Educazione libertaria

TRACCE DELL’EVENTO SULLA PEDAGOGIA LIBERTARIA A MILANO

 

Tre settimane fa si è svolta a Milano una giornata dedicata all’educazione libertaria “Quando l’educazione cambia”: l’avevo anticipata in questo articolo.

Non avendo potuto partecipare non mi è stato possibile proporre un resoconto diretto della giornata e ho pertanto rimandato ogni approfondimento in attesa del materiale ufficiale dell’evento.

Oggi vi segnalo dove reperire il video di alcuni interventi e un po’ di informazioni sul convegno, per permettervi di approfondire le tematiche trattate. Continua a leggere

La Sindrome di Diogene

 

In questi giorni mi sono imbattuta nell’espressione sindrome di Diogene che a quanto pare assume significati diversi a seconda degli ambiti in cui viene utilizzata.

La cosa mi ha incuriosita e ho raccolto informazioni sui tre diogeni che sono capitati sulla mia strada: quello senile, quello del web e quello giovanotto. Continua a leggere