Information Overload in tempi di terremoto

Less is more?

E con oggi finisce gennaio: così quando decido finalmente di pensare ai propositi per l’anno nuovo mi ritrovo con un 2012 di soli 11 mesi.

Fare il bilancio di fine anno e stilare i propositi per quello nuovo sono attività che ho sempre svolto con grande cura, quest’anno sono solo in ritardo: è un’occasione per fare pulizia dei pensieri pesanti, sbarazzarmi di qualche vecchia abitudine, indirizzare il mio percorso verso dove voglio essere in futuro.

Una questione impegnativa, forse è per questo che ho rinviato tanto. Partiamo da qui, allora, dalla mia difficoltà nel prendere decisioni. Continua a leggere

Don’t judge a Book from the Cover

Mi piacerebbe avere ogni domenica un’ora da dedicare alla lettura dell’inserto del Sole 24 ORE: non sempre mi riesce, ma ieri è stata una di quelle fortunate.

Una mug di tè verde fumante, biscotti e marmellata in condivisione con mio figlio e pagine rosa pallido da sfogliare sul divano di casa: è così che ho appreso dell’imminente uscita di ben due libri dedicati ad uno dei temi che maggiormente mi interessano, la longevità.

Domani sarà disponibile in libreria il nuovo libro di Arnaldo Benini La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita, edito da Garzanti, mentre prossimamente arriverà anche Longevità di Umberto Veronesi, pubblicato da Bollati Boringhieri.

Il titolo di un libro non dà la giusta dimensione dei suoi contenuti: pertanto qui non intendo recensire opere che non ho ancora avuto l’opportunità di leggere, ma vorrei portarle alla vostra attenzione per interessarvi al tema. Continua a leggere

Io Scrittore – 2012 Edition

Se l’hai scritto, va valutato. 

Conoscete Io Scrittore?

Se come me amate scrivere, temo di non raccontarvi nulla di nuovo: Io Scrittore è un vero e proprio laboratorio permanente dedicato alla scrittura con torneo letterario annesso. L’iniziativa è curata e promossa dal Gruppo editoriale Mauro Spagnol, uno dei gruppi editoriali più importanti in Italia, noto per la scoperta e la pubblicazione di esordienti di successo.

Io Scrittore non è un torneo letterario qualsiasi: due anni fa si è presentato con una formula di scouting innovativa, democratica e mai dimentica della qualità delle storie, formula pienamente confermata anche per questa terza edizione. Forte del suo claim “Se l’hai scritto, va valutato”, è un torneo gratuito che mette in gioco come esaminatori gli stessi autori, chiamati a valutare gli avversari per arrivare a premiare le opere amate proprio dagli autori nei panni di lettori. Continua a leggere

Mare al mattino di Margaret Mazzantini

Taliani in Libia e libici in Italia

L’Italia è terra da raggiungere, meta di flussi migratori da Paesi in guerra o in povertà: una primadonna dopo essere stata per lungo tempo terra da abbandonare e avere prodotto una emigrazione, massiccia e volontaria, verso il nord Europa, gli Stati Uniti, il Sud America, l’Australia. Un fenomeno così massivo che oggi ovunque si vada è consueto trovare, solitamente con grande soddisfazione, un italiano residente di prima, seconda, terza, quarta generazione.  Continua a leggere

When I say what I mean

Con una pazienza che non ho sto cercando gli scaffali adatti per questa mia stanza.

Per individuarli mi sto lasciando trasportare dalle note delle canzoni che amo e che oggi invadono il mio soggiorno.

E’ per questo che alcune delle etichette con cui indicherò i miei articoli potranno sembrare bizzarre: in realtà si tratta di titoli o frammenti di brani musicali che sintetizzano e danno significato ad un certo argomento. Continua a leggere